
390 femminicidi da inizio anno: le donne turche che non possono camminare da sole

Chi è Jonathan Van Ness, primo modello non femminile in 35 anni in cover su Cosmopolitan UK

L'Hotella Nutella esiste davvero, ma solo per un weekend magico

Davvero vogliamo crocifiggere Chiara Biasi per questa frase sugli 80.000 euro?

Lutto nel cast di Will & Grace per Shelley Morrison

Zoë Kravitz: "Il lato difficile di essere la figlia di Lenny Kravitz"

Woody Allen, sposò la figlia adottiva della moglie, ma è davvero un mostro?

Pagati per visitare i mercatini d'Europa: il lavoro perfetto per chi ama il Natale

Quel bacio tra la sieropositiva e il dottore: "La mia vita con l'HIV"
Spesa per 4 persone a 25 Euro a Settimana: Ecco il Segreto di Questa Mamma!
A cura di Raffaella Mora - 14 Aprile 2016 alle 11:19

Non ci sono molti modi per girarci intorno: risparmiare, per la maggior parte delle famiglie, oggi è una necessità. Per alcune è anche una scelta etica, ma l’assunto alla base è il medesimo: spendere meno e sprecare meno. Questa mamma di due figli ci è riuscita, risparmiando circa 22.500 euro sulla spesa negli ultimi 5 anni acquistando solo ed esclusivamente dallo scaffale delle offerte del supermercato.
Lei è Kelly Eroglu, ha 40 anni e vive nel sud del Galles. Cinque anni fa si è vista costretta a stringere la cinghia: aveva deciso di trascorrere più tempo con i suoi bambini riducendo le ore come hostess di prima classe per un’importante compagnia aerea pertanto ha dovuto iniziare a pensare a come far quadrare i conti.
Prima di allora, Kelly spendeva 110-115 euro a settimana per la spesa, ma ora questo importo è sceso a 25 euro settimanali che sono sufficienti per dar da mangiare a lei, al marito Stewart e ai due bambini e bastano pure nel caso di pranzi allargati con parenti e amici.

Kelly è riuscita a ottenere un risparmio di circa 90 euro a settimana e a tal proposito ha recentemente aperto il blog Reduced Grub sul quale condivide ricette a basso costo per pasti famigliari con un costo per porzione che va da 60 centesimi a 1,20 euro.
La donna si definisce un “ninja”: ha imparato alla perfezione gli orari in cui i supermercati espongono i loro articoli a prezzo ridotto e fa i suoi acquisti di conseguenza.
A casa nostra – ha spiegato Kelly a Femail – c’è un tavolo molto grande con ospiti nostri e amici dei bambini. Per il quarantesimo compleanno di mio marito avevamo 40 ospiti e ho speso 60 euro in tutto. Ogni singolo invitato mi ha fatto i complimenti per quanto era buono il cibo.

Mi sono lanciata in questa caccia alle offerte per poter permettere alla mia famiglia di continuare a mangiare davvero bene, tanto che nessuno ha notato la differenza. Prima della riduzione dell’orario potevo andare al supermercato e prendere le cose che mi servivano senza pensare ai prezzi. Potevo spendere 110 euro a settimana, ma ora riesco anche a stare al di sotto dei 25. Perché dovrei sentirmi in imbarazzo per il fatto di saper gestire intelligentemente il mio cibo? La strategia migliore per scoprire quando i supermercati locali mettono in sconto i prodotti è identificare il commesso più gentile e simpatico e chiedere a lui. Se poi c’è un nuovo supermercato appena aperto, è probabile che ci saranno parecchie offerte e sconti.

Kelly è convinta che chiunque possa cucinare ottimo cibo a partire da zero e che non ci sia alcun bisogno per ricorrere a cibi già pronti molto più costosi.
Ho seguito dei brevi corsi di cucina. In India ne ho fatato uno di mezza giornata per 11 euro: è straordinario ciò che si può imparare. In ogni caso non c’è bisogno di essere dei geni della cucina. Tutti possono farlo. Sul mio blog metto le fotografie passo passo dell’esecuzione di una ricetta rendendo tutto molto più facile.
Che ve ne pare, amiche? Pensate sia possibile arrivare a risparmiare tanto? Noi qui stiamo pensando di iniziare a provarci e poi confrontare i risultati raggiunti da ciascuna…

Scrivo perché è l'unico modo che conosco per dire, raccontare e raccontarmi senza dover parlare.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

1 Ottobre 2019 alle 11:16

27 Novembre 2019 alle 14:05

27 Novembre 2019 alle 12:57

27 Novembre 2019 alle 12:41