
Gaia Sabbatini agli hater: «Corro e mi pagano, come i calciatori. Tu che ca**o fai?»
La mezzofondista 26enne, ora ai Mondiali di Tokyo, ha risposto su TikTok a chi sostiene che l’atletica “non sia un lavoro”. Il suo video è diventato virale.

La mezzofondista 26enne, ora ai Mondiali di Tokyo, ha risposto su TikTok a chi sostiene che l’atletica “non sia un lavoro”. Il suo video è diventato virale.
«A volte mi chiedono: “ma tu che lavoro fai?” e io rispondo che sono un’atleta delle Fiamme Azzurre. E loro: “sì ok, ma nella vita che fai?”. Il mio lavoro è correre». Con queste parole Gaia Sabbatini, mezzofondista italiana specializzata nei 1500 metri, ha replicato a chi mette in dubbio la dignità professionale degli sport individuali.
Nel video, caricato poche ore prima di partire per i Mondiali di atletica a Tokyo (13-21 settembre 2025), l’atleta ha ricordato che riceve uno stipendio come dipendente del gruppo sportivo della Polizia Penitenziaria:
«Io corro, vengo pagata per correre, per allenarmi, per gareggiare, per performare: è esattamente quello che fa un calciatore».
@gaiasabb99 Succede spesso😂 #lavoro #athlete ♬ suono originale - Gaiasabb99
Sabbatini ha spiegato che il modello di sostegno economico degli atleti azzurri è diverso rispetto a quello dei calciatori:
«Io sono arruolata in un gruppo sportivo anziché avere un club che mi paga. Ma è la stessa cosa: il mio gruppo sportivo è la mia squadra».
Il video si chiude con un attacco diretto a chi la critica: «Quindi sì, nella vita corro, Giampirlo. E tu che ca**o fai?».
Nata a Teramo nel 1999, Gaia Sabbatini è una delle mezzofondiste più promettenti della scena europea. Il suo successo più importante è arrivato nel 2021 a Tallinn, con l’oro nei 1500 metri agli Europei U23.
L’anno successivo ha corso alle Olimpiadi di Tokyo 2020 (poi slittate per la pandemia), raggiungendo la semifinale con il tempo di 4’02″25, secondo miglior risultato di sempre per un’italiana sulla distanza. Oggi, a 26 anni, è tra le punte di diamante della nazionale azzurra convocata per i Mondiali di Tokyo.
Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Cosa ne pensi?