La rivoluzione di Nike, che celebra le donne in ogni loro forma


È tempo di cambiamenti, in casa Nike: ieri mattina, mercoledì 5 giugno 2019, il brand ha inaugurato una grande novità presso il suo punto vendita di Oxford Street, a Londra. Da qualche ora, un intero piano dello store è dedicato unicamente all’abbigliamento sportivo da donna, e vi si può trovare davvero di tutto. Anche alcuni manichini plus size, che hanno destato il plauso di tutti coloro che hanno già avuto la possibilità di recarvisi. L’azienda ha infatti deciso di ampliare il suo concetto di inclusività, dando spazio anche nell’esposizione a fisicità diverse da quella considerata canonica.
Chi ha detto che i manichini debbano indossare sempre una taglia XS? Ora, chiunque avrà la possibilità di veder indossati capi d’abbigliamento di varie taglie, anche quelle “forti”. Negli ultimi anni, Nike ha iniziato a seguire una linea body positive che ha raccolto grandi consensi. Già nel 2017 aveva ampliato il proprio range di taglie, dando vita a una collezione plus size che arriva sino alla 3XL. E per pubblicizzare la novità aveva collaborato con diverse fashion blogger curvy, che hanno accolto con entusiasmo la novità.

Nike "cede" e per la nuova campagna sceglie (anche) modelle curvy. Ecco gli scatti
Ora arriva il manichino plus size, un ulteriore segno di cambiamento che spinge l’azienda verso una nuova idea di bellezza inclusiva. È importante mostrare che, indipendentemente dalla taglia, ogni donna può essere in forma e dedicarsi alla propria salute facendo attività fisica. Senza contare quanto questa nuova linea di condotta possa aiutare ciascuna persona a sentirsi maggiormente a proprio agio con un corpo che, fino a pochi anni fa, non aveva mai trovato la sua rappresentazione sul mercato.
Nike non è certamente il primo a promuovere un fisico più realistico anche grazie alla presenza di manichini curvy nei suoi store, ma non possiamo negare che la visibilità del brand possa avere un impatto maggiore sul modo in cui anche le taglie plus size vengano viste nel mondo della moda. D’altronde, fare sport non è una prerogativa di chi abbia un fisico asciutto e longilineo…
Sfogliate la nostra gallery per vedere qualche esempio del concetto di inclusività portato avanti dalla Nike:
A cura di Giulia Sbaffi
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:
Speciale
Cosa ne pensi?
Web editor, amante della lettura e degli animali. Nata e cresciuta nelle Marche ma espatriata in Piemonte, vivo con i miei 3 gatti (e un marito) e scrivo per passione di gossip e televisione.