Le opere d'arte ai piedi: arrivano le Vans dedicate a Van Gogh

Amate i soggetti di uno dei pittori impressionisti più noti? Ecco allora che questa nuova collezione farà per voi. Vans annuncia una capsule collection molto particolare in collaborazione con il Museo Van Gogh di Amsterdam. Uno dei brand più iconici dello street style ha infatti ideato una nuova linea di scarpe, vestiti e accessori ispirata alle opere del pittore olandese.
Infatti, elementi caratteristici dei quadri di Van Gogh sono finiti quindi per diventare la fantasia dei tessuti della collezione limitata di Vans. La collezione vede l’utilizzo di quattro soggetti utilizzati: Teschio, Ramo di mandorlo fiorito, Girasoli e l’autoritratto di Van Gogh. La collezione che è una rivisitazione dei capi iconici di Vans prevede prodotti sia per adulti che per bambini.
La data di messa in vendita non è ancora stata ufficializzata ma pare sia a breve con prezzi che si aggirano dai 30 ai 140 euro in base al prodotto. Gli unici canali di vendita autorizzati per questa collezione sono lo store online di vans, il negozio (anche online) del Museo Van Gogh e i suoi rivenditori autorizzati.
Parte del ricavato sarà destinato alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico di Van Gogh.
Sfogliate la gallery in alto e scopri alcuni prodotti della linea Vans x Van Gogh Museum.
Ha consumato più divani che palestre inseguendo un telegatto. Da grande diventerà un giornalista, per il momento si diverte a scrivere sulle sue passioni: televisione, spettacoli, lifestyle, tech. Ama tutto ciò che è nazionalPOPolare e ...
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?