I genitori non bastano per allevare i figli: la scienza spiega perché
I genitori non solo i soli a giocare un ruolo fondamentale nella crescita dei bambini. Ecco lo studio che lo prova.
I genitori non solo i soli a giocare un ruolo fondamentale nella crescita dei bambini. Ecco lo studio che lo prova.
L’educazione dei figli può essere una vera sfida per i genitori. Sebbene il ruolo genitoriale sia fondamentale, sempre più ricerche suggeriscono che l’idea che i genitori da soli bastino per allevare adeguatamente i figli potrebbe essere un concetto troppo limitato.
Un’indagine condotta su una comunità isolata nella Repubblica del Congo, ha riscontrato che le madri possono beneficiare di un sostegno molto più ampio rispetto a quanto avviene in altre società. La ricerca ha rivelato che i bambini appartenenti a questo gruppo, conosciuto come Mbendjele, ricevono cure attente non solo dalla madre ma da altri 10-15 caregiver.
Tra i 18 bambini e neonati esaminati, è emerso che quotidianamente, in media, i piccoli beneficiano di nove ore di assistenza fornite dai loro caregiver. In caso di bisogno urgente del bambino, uno di questi ultimi di solito interviene entro soli 25 secondi.
I neonati praticamente non sperimentavano momenti di solitudine, passando oltre nove ore in stretto contatto con un caregiver durante l’intero periodo di osservazione. I bambini più piccoli, compresi tra 1 anno e mezzo e 4 anni, si sono ritrovati soli per soli 35,7 minuti durante la fase di studio, mantenendo stretti legami fisici con un caregiver per oltre la metà della giornata.
Gli autori della ricerca sottolineano che la risposta al pianto avviene sempre, di solito in modo celere. Queste risposte tendono prevalentemente a essere “di conforto o nutrimento, raramente stimolanti e mai di controllo”. Questa dinamica contrasta nettamente con la realtà vissuta dai genitori biologici, che spesso sono impegnati in altre attività nella vita quotidiana.
Quello che merita attenzione non è tanto la quantità di cure fornite ai bambini, quanto piuttosto il fatto che le madri non erano uniche responsabili di tale assistenza. Secondo la ricerca, altri caregiver, come padri, fratelli maggiori e persone non legate da vincoli di parentela, si occupavano del 38% – 46% delle cure.
Mentre la madre interveniva individualmente in poco meno della metà delle situazioni di pianto, oltre il 40% di tali episodi si risolvevano senza alcun coinvolgimento materno. “La vasta partecipazione di individui nella cura di un bambino è notevolmente dissimile dal modello della famiglia nucleare,” ha affermato Nikhil Chaudhary, autore dello studio.
“Penso che la disparità più evidente risieda nel fatto che i bambini iniziano a prendersi cura di altri bambini da un’età molto giovane. Non è affatto insolito vedere un bambino di 4 o 5 anni riuscire a tranquillizzare un bambino più piccolo”.
“Storicamente, i genitori (e soprattutto le madri) nei paesi occidentali ad alto reddito a volte si sono sentiti in colpa per aver affidato i propri figli ad asili nido perché sentivano che in qualche modo stavano deludendo il bambino”, ha affermato Jennifer Lansford, ricercatrice e direttrice del Center for Child and Family Policy presso la Duke University nella Carolina del Nord.
“Penso che la prospettiva di questo articolo suggerisca che i bambini non sono necessariamente preparati a funzionare meglio con un solo caregiver e che i ruoli di accudimento sensibili e reattivi possono essere ricoperti da un maggior numero di persone”, ha detto Lansford.
Giornalista sulle nuvole, i miei grandi amori sono i libri, il cinema d'autore e gli animali. Sepulveda e Tarantino: le mie ossessioni.
Cosa ne pensi?