
Pingu torna in tv in una veste tutta nuova: 5 curiosità sul pinguino borbottone

Fedez e la sclerosi multipla: le parole di Fedez sulla sua "demielinizzazione'

390 femminicidi da inizio anno: le donne turche che non possono camminare da sole

Chi è Jonathan Van Ness, primo modello non femminile in 35 anni in cover su Cosmopolitan UK

L'Hotella Nutella esiste davvero, ma solo per un weekend magico

Davvero vogliamo crocifiggere Chiara Biasi per questa frase sugli 80.000 euro?

Lutto nel cast di Will & Grace per Shelley Morrison

Zoë Kravitz: "Il lato difficile di essere la figlia di Lenny Kravitz"

Woody Allen, sposò la figlia adottiva della moglie, ma è davvero un mostro?
Il Signore degli Anelli diventa una serie tv Amazon Prime Video
A cura di Simona Botturi

Probabilmente la notizia che tutte le appassionate dell’universo della Terra di Mezzo stavano aspettando: quante volte vi siete forse chieste come sarebbe stata una sere tv ispirata ai celebri romanzi fantasy di J.R.R. Tolkien? Dopo la celebre trilogia cinematografica de Il Signore degli anelli, tratto dal romanzo di Tolkien, e la successiva di Lo Hobbit, ecco che uno dei principali colossi dell’e-commerce mondiale regala una novità a tutte coloro che non hanno mai smesso di seguire e appassionarsi alle numerose avventure di Frodo e Bilbo Baggins. Il 13 novembre 2017, Amazon ha infatti annunciato tramite un comunicato stampa di aver ufficialmente acquistato i diritti globali de Il Signore degli anelli, l’universo costellato da nani, elfi e maghi.

La celebre serie tv, che si prospetta già essere una delle più attese nei prossimi anni, sarà una serie originale Amazon Prime e la sua uscita è prevista per il 2020. Disponibile per tutti gli utenti iscritti alla omonima offerta, guardarla sarà semplicissimo: basterà aprire l’app Prime video sul proprio smartphone o tablet o su alcuni modelli compatibili di Smart TV. Per chi invece preferirà utilizzare il computer, Amazon Prime offre inoltre la possibilità di guardare le proprie serie anche attraverso il sito internet ufficiale di Primevideo. L’idea base di questa nuova serie tv deriva da una stretta collaborazione degli Amazon Studios con la Tolkien Estate and Trust, HarperCollins e la New Line Cinema (una divisione della celebre casa di produzione Warner Bros Entertainment). A parlare di questo fresco progetto, in un comunicato stampa, è stata la produttrice Sharon Tal Yguado, Head of Scripted Series degli Amazon Studio:
Il Signore degli Anelli è un fenomeno culturale che ha catturato l’immaginazione di generazioni di fan, sia attraverso il libro sia sul grande schermo. Siamo onorati di poter lavorare con Tolkien Estate and Trust, HarperCollins e la New Line su un progetto così emozionante e siamo entusiasti di poter portare tutti i fan de Il Signore degli Anelli in un nuovo, epico viaggio nella Terra di Mezzo.
Nuove storie, quindi, che dovrebbero esplorare l’universo antecedente alla celebre trilogia catapultandoci sempre nel celebre mondo fantasy ma con tocchi diversi e più antichi. Che si stia forse parlando proprio del Silmarillion? Le informazioni non sono ancora chiare ma è impossibile non ricondurre questo progetto di Amazon Prime proprio all’opera mitopoietica di Tolkien la quale narra del mondo di Arda, dalla creazione fino alla Terza Era. Un progetto che potrebbe inoltre portare alla produzione di una potenziale serie spin-off a tema.
Siamo molto felici che Amazon, con il suo impegno a lungo termine nell’ambito della letteratura, ospiterà la prima serie TV in più stagioni de Il Signore degli Anelli. Sharon e il team degli Amazon Studios hanno idee fantastiche per portare sullo schermo storie inesplorate e basate sugli scritti originali di J.R.R. Tolkien.
Ha spiegato sempre in un comunicato stampa reso noto al pubblico Matt Galson, portavoce ufficiale della Tolkien Estate and Trust e HarperCollins. Ma perché il colosso Amazon ha deciso di avvicinarsi proprio all’universo de Il Signore degli Anelli? In questo caso, la risposta è molto semplice: tale opera non solo ha vinto dei celebri premi come l’International Fantasy Award e il Prometheus Hall of Fame Award, ma nel 1999 è stata inoltre definita dai clienti Amazon come “libro preferito del millennio”. Senza dimenticare il 2003 dove il Signore degli anelli è stato definito dal programma della BBC The Big Read come il “romanzo più amato di tutti i tempi” in Gran Bretagna. Un successo enorme che ha appunto portato alla creazione della trilogia cinematografica di Peter Jackson firmata New Line Cinema. Con un cast d’eccellenza e ambientazioni curate nei minimi dettagli, le tre pellicole hanno incassato circa 6 milioni di dollari in tutto il mondo oltre aver conquistato circa 17 premi Oscar, tra cui anche quello come miglior film nel 2004 grazie all’ultimo capitolo della saga, Il ritorno del Re. Preparate quindi pop-corn e coperte pesati, il conto alla rovescia per il 2020 è appena iniziato.

Simona Cecilia, 22 anni. Amante del teatro, della musica e della scrittura. Nerd senza possibilità di redenzione con una strana ossessione per i gatti e il colore rosa.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

1 Ottobre 2019 alle 11:16

9 Dicembre 2019 alle 12:50

29 Novembre 2019 alle 9:53

28 Novembre 2019 alle 18:06