
Il doloroso addio a Marie Fredriksson dell'altra metà dei Roxette

La verità "dell'altra Bertè": le accuse a Loredana per quelle parole su Mia Martini

Apre il primo flagship store VeraLab de L'Estetista Cinica

I "segreti di bellezza" che non ti aspetti della nuova Miss universo Zozibini Tunzi

Pingu torna in tv in una veste tutta nuova: 5 curiosità sul pinguino borbottone

15 film da vedere al cinema e su Netflix durante le feste

Fedez e la sclerosi multipla: le parole di Fedez sulla sua "demielinizzazione'

390 femminicidi da inizio anno: le donne turche che non possono camminare da sole

Chi è Jonathan Van Ness, primo modello non femminile in 35 anni in cover su Cosmopolitan UK
La dottoressa stuprata a Catania: "Mi ha strappato i vestiti e violentata per un'ora e mezza"
A cura di Fabio Giuffrida - 30 Novembre 2017 alle 17:03

Torna a parlare la dottoressa Serafina Strano, stuprata da un uomo in guardia medica a Trecastagni, nel Catanese. Era la notte tra il 18 e il 19 settembre 2017 quando la dottoressa è stata aggredita da Alfio Cardillo, salvo poi liberarsi e chiedere aiuto in strada. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine che hanno messo fine al suo incubo: il giovane, invece, è stato subito arrestato.
Ora la donna, dopo averci messo la faccia in Parlamento, ha deciso di intervenire a “Matrix” su Canale 5. Questa la sua ricostruzione dei fatti:
“A mezzanotte ho sentito suonare il campanello e sono andata ad aprire […] Dietro il vetro riconosco il paziente, già visto in guardia medica perché era venuto altre volte. Mi chiede un antidolorifico. Io non mi insospettisco per niente anche perché la sera prima era venuto per lo stesso problema. Appena dentro l’ambulatorio, mentre mi volto per prendere il farmaco, lui mi aggredisce alle spalle con intenzioni chiarissime: mi strappa i vestiti e comincia una violenza che dura un’ora e mezza”.
Poi la dottoressa prova a premere il “pulsantino che è un accessorio del braccialetto SOS che in quel momento non indossava perché non ha copertura di segnale in tutti i locali della guardia medica”. Quando raggiungere il telefono, lui strappa i fili e non le permette a lei di chiedere aiuto. Alfio Cardillo, questo il nome del suo aggressore, continua nella sua violenza per più di un’ora:
“Ho lottato con lui attaccato per tutti i locali, non mi ha mollato un istante per un’ora e mezza tenendomi avvinghiata”.
Poi le ha chiesto di accendere una sigaretta. Solo in quel momento l’ha mollata per un istante e lei è riuscita a fuggire fuori chiedendo aiuto. Una situazione che la dottoressa ha voluto denunciare a gran voce poiché stanca di dover lavorare “in completa solitudine”. Altre colleghe, confida la dottoressa, “fanno i turni in guardia medica accompagnate dal marito, dal padre o da un conoscente”.
Ad oggi, secondo la dottoressa, nulla è cambiato:
“Quando ho detto che mi sono sentita violentata una seconda volta è perché sono passati 60 giorni e la violenza è stata perpetrata dal mio datore di lavoro, i dirigenti dell’Asp di Catania perché sono loro che dovevano, per legge, creare dei sistemi di sicurezza anti aggressione validi per le guardie mediche della Regione”.

Giornalista e Videoreporter, nato e cresciuto a Catania. Attratto dal mondo del giornalismo fin dalla nascita, ha trasformato la sua più grande passione in un lavoro: racconta storie senza filtri, senza pregiudizi. Da buon siciliano, ...
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

1 Ottobre 2019 alle 11:16

12 Dicembre 2019 alle 13:00

9 Dicembre 2019 alle 12:50

3 Dicembre 2019 alle 15:49