
I "segreti di bellezza" che non ti aspetti della nuova Miss universo Zozibini Tunzi

Pingu torna in tv in una veste tutta nuova: 5 curiosità sul pinguino borbottone

Fedez e la sclerosi multipla: le parole di Fedez sulla sua "demielinizzazione'

390 femminicidi da inizio anno: le donne turche che non possono camminare da sole

Chi è Jonathan Van Ness, primo modello non femminile in 35 anni in cover su Cosmopolitan UK

L'Hotella Nutella esiste davvero, ma solo per un weekend magico

Davvero vogliamo crocifiggere Chiara Biasi per questa frase sugli 80.000 euro?

Lutto nel cast di Will & Grace per Shelley Morrison

Zoë Kravitz: "Il lato difficile di essere la figlia di Lenny Kravitz"
Il Dottor Stranamore all'Asta per Beneficenza: Ora Potremmo Uscire con Lui!
A cura di Raffaella Mora - 26 Gennaio 2016 alle 10:04

Con quei capelli, quel sorriso, quello sguardo e quei tratti puliti dal fascino magnetico non poteva che meritarsi il soprannome di Dottor Stranamore, versione tutta italiana di quel doctor McDreamy di cui Shonda Rhimes – sceneggiatrice di Grey’s Anatomy – ci ha lasciato (imperdonabilmente) orfane.
Il “nostro” Dottor Stranamore di nome non fa ovviamente Derek Shepherd bensì Mike (abbreviazione di Mikhail) Varshavsky, salito alla ribalta delle cronache qualche mese fa – insieme a un gruppo di suoi colleghi tra i quali ha comunque primeggiato – grazie a uno scatto mozzafiato ad alto tasso di ormoni pubblicato sul suo profilo Instagram (seguito da quasi un milione e mezzo di follower) in compagnia del suo cagnolone Roxy che li ha consacrati come la coppia cane-padrone più affascinante che si sia mai vista.
Siccome piove sempre sul bagnato, Mike Varshavsky, come tante creature della sua specie, oltre a essere bello (gentile eufemismo) è anche buono. No, non bono, buono. L’ultima notizia che coinvolge il Dottor Stranamore – proclamato addirittura come medico più bello del 2015 dalla rivista People – è che Mikhail Varshavski, 26enne al secondo anno di dottorato all’Overlook Medical Centre in New Jersey, ha deciso di mettere la sua bellezza a disposizione di una buona causa, per non dire ottima.
Sempre sul suo profilo Instagram, il bel dottore ha pubblicato una foto con un messaggio che non lascia spazio all’interpretazione:
Will you go on a date with me?
“Vuoi uscire con me?”. La risposta è più che scontata per tutte noi, ma riuscirci non sarà ovviamente altrettanto semplice. Quanto meno, tuttavia, si può tentare.

Per cercare di conquistarsi il ghiottissimo premio, è necessario partecipare all’asta online lanciata proprio sulla pagina Instagram di Mike: con una donazione anche di soli 10 dollari, ci si mette in lizza per trascorrere un fine settimana da sogno a New York in un hotel a quattro stelle (e un uomo a cinque) con tanto di cena in un ristorante segnalato da Michelin. Si potrebbe dire che in questo modo la beneficenza passi in secondo piano: può essere vero, ma visto che si parla di fare del bene, accettiamo il detto “Il fine giustifica i mezzi”.
I fondi raccolti saranno devoluti alla fondazione creata dallo stesso Mikhail Varshavski, la Limitless Tomorrow che si prefigge come fine quello di abbattere tutti i vincoli che impediscono alle persone di mettere in luce le proprie abilità e la propria unicità e di raggiungere di conseguenza i propri obiettivi.
Dieci dollari non sono certo una cifra impossibile da sborsare, ma è pur vero che più si dona più aumentano le possibilità di vincere. Ok, ok, più che una raccolta fondi benefica sembra un gioco a premi (anzi, a premio) ed effettivamente, nei fatti, lo è, ma vale comunque quanto già affermato sopra. Il gioco peraltro sembra funzionare eccome: nell’ultimo aggiornamento pubblicato proprio qualche ora fa (sempre su Instagram, ormai non serve più nemmeno precisarlo, visto che il social pare essere l’habitat naturale di dottor Mike) il Dottor Stranamore ha scritto che in sole due settimane sono stati raccolti circa 80mila dollari, l’equivalente di 74mila euro.
Calma, amiche, anche noi abbiamo la possibilità di trascorrere un fine settimana nella Grande Mela con a fianco l’uomo non solo dei nostri sogni ma dei sogni dell’intero genere femminile: i termini per le donazioni si chiudono il 27 gennaio. Se saremo veloci riusciremo pure noi a dare un contributo per una buona causa alla fondazione di Mikhail Varshavski e, sai mai, ad aggiudicarci il contesissimo premio. Nel caso lo vinceste qualcuna di voi pretendiamo di essere avvisate, in fondo il merito è anche un po’ nostro. E non escludiamo di chiedervi la percentuale…
Mike, non è l’unico bel dottore… Guardate quanti altri ne abbiamo trovati!


Scrivo perché è l'unico modo che conosco per dire, raccontare e raccontarmi senza dover parlare.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

1 Ottobre 2019 alle 11:16

9 Dicembre 2019 alle 12:50

29 Novembre 2019 alle 17:27

29 Novembre 2019 alle 9:53