
La verità "dell'altra Bertè": le accuse a Loredana per quelle parole su Mia Martini

Apre il primo flagship store VeraLab de L'Estetista Cinica

I "segreti di bellezza" che non ti aspetti della nuova Miss universo Zozibini Tunzi

Pingu torna in tv in una veste tutta nuova: 5 curiosità sul pinguino borbottone

Fedez e la sclerosi multipla: le parole di Fedez sulla sua "demielinizzazione'

390 femminicidi da inizio anno: le donne turche che non possono camminare da sole

Chi è Jonathan Van Ness, primo modello non femminile in 35 anni in cover su Cosmopolitan UK

L'Hotella Nutella esiste davvero, ma solo per un weekend magico

Davvero vogliamo crocifiggere Chiara Biasi per questa frase sugli 80.000 euro?
Dopo 82 Anni di Matrimonio si Amano Come il Primo Giorno: Ecco il Loro Segreto
A cura di Raffaella Mora - 9 Febbraio 2016 alle 17:55

Quando pensiamo a una relazione duratura, quanto tempo ci immaginiamo debba durare per ottenere quella definizione? Dieci anni, venti? Forse 30 0 35? Facciamo cifra tonda e non se ne parli più: 40! Anche se ci arrivassimo, non solo ci sarebbe già qualcuno che ci ha superato, ma addirittura che ci ha più che doppiato. Si tratta di Nicholas e Rafaela Ordaz che sicuramente saprebbero rivelarci tutti i segreti di un matrimonio duraturo e felice: la pazienza, l’amore, il coraggio, la condivisione…
Nicholas e Rafaela affermano che a sostenere la loro unione sono sempre stati il sentimento e il romanticismo. Anche oggi. Oggi che Nicholas ha da poco compiuto 102 anni e che sua moglie a ottobre ha tagliato il traguardo dei 100: 202 anni in due, di cui 82 trascorsi insieme, in California.
I loro genitori hanno vissuto sino a 112 e 108 anni e sino ad allora sono stati felicemente sposati. Il divorzio è una cosa che non fa parte della nostra famiglia. Coltivare questo tipo di relazione è una parte enorme della nostra cultura, racconta Leticia Ordaz, a Brightside.me 39 anni, una delle tante nipoti della coppia.
Mentre Nicholas e Rafaela facevano crescere la loro unione e la loro famiglia, dinanzi ai loro sguardi passavano ben 5 generazioni che si sono riunite per festeggiare l’invidiabile – e pressoché inarrivabile – anniversario di matrimonio. Nonostante tutta l’attenzione che avevano attorno, gli sguardi di Nicholas e Rafaela sono stati per tutto il tempo concentrati l’uno sull’altra, come fosse un matrimonio, anziché un anniversario.
Sono ancora molto innamorati, è davvero notevole… – conferma la nipote – In ogni foto si tengono per mano o si baciano. A un certo punto, durante i festeggiamenti, mio nonno ha preso da parte la nonna e l’ha invitata in camera da letto. Ovviamente tutti abbiamo sentito e abbiamo iniziato a “ululare”. Ma lui non è nemmeno arrossito: ha detto che ha sposato la donna più bella del mondo e che per lui il corpo di Rafaela è bello oggi tanto quanto la loro prima notte insieme.
Naturalmente, un rapporto come questo ha richiesto molto più della “mera” passione nel corso degli anni (che pur, ovviamente, aiuta).

La coppia ha voluto condividere alcune delle perle di saggezza acquisite in tanti anni di esperienza: affermano che la chiave di un matrimonio felice siano “il rispetto reciproco” e “non incaponirsi per le piccole cose”.
Si prendono cura l’uno dell’altra – aggiunge ancora la nipote – Alla festa, il nonno continuava a guardarsi attorno per vedere se lei avesse ricevuto la sua fetta di torta. Ma lei ha il diabete e assolutamente non può mangiare dolci. Eppure lui voleva che la assaggiassero insieme.
Leticia, che dal canto suo ha da poco festeggiato il suo decimo anniversario di matrimonio, dice che i suoi nonni le hanno insegnato molto sul matrimonio stesso. E non stentiamo a crederlo.
Basteranno ancora pochi anni insieme e la famiglia Ordaz potrà stabilire un nuovo record mondiale: al momento, il matrimonio più lungo della storia è quello di Herbert e Zelmyra Fisher, insieme per 86 anni. Ma anche 82 anni non sono nient’affatto male. Anzi. Il matrimonio felice di Nicholas e Rafaela è senza dubbio un simbolo di serenità vera e di longevità (probabilmente dono della natura).
Ora che stanno invecchiando – conclude la nipote – i loro ricordi non sono più tanto nitidi, per esempio si dimenticano i nomi delle persone. Ma i loro se li ricordano sempre.
Che ne pensate, amiche? Qui in redazione è scesa qualche lacrimuccia… Secondo noi questa storia potrebbe arrivare a convincere anche i cuori più duri convinti che l’amore eterno non esista.

Scrivo perché è l'unico modo che conosco per dire, raccontare e raccontarmi senza dover parlare.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

1 Ottobre 2019 alle 11:16

9 Dicembre 2019 alle 12:50

2 Dicembre 2019 alle 14:14

2 Dicembre 2019 alle 11:40