Sabrina Ferilli e Margherita Buy: Coppia Lesbo ad Ottobre al Cinema

Il nuovo film di Maria Sole Tognazzi, "Io e lei", uscirà il 1 ottobre nelle sale italiane. Una storia d'amore tra donne, che prevede anche scene hot.

Siete appassionate di cinema italiano e apprezzate attrici come Margherita Buy e Sabrina Ferilli? Molto bene: questa notizia fa proprio al caso vostro. Le due note e stimate attrici italiane, infatti, recitano insieme nella nuova pellicola di Maria Sole Tognazzi dal titolo Io e lei. Nulla di nuovo? Eh no, ragazze, qualcosa di diverso dal solito c’è: Margherita e Sabrina finiranno a letto insieme e il film promette vere e proprio scene hot.

Ma Io e lei vuole essere soprattutto una storia d’amore, di quelle che toccano il cuore e regalano emozioni forti, a prescindere dal fatto che le protagoniste siano due donne e non la “classica” coppia eterosessuale. La pellicola arriverà nelle sale italiane in autunno (e più precisamente il 1 ottobre) e racconta le vicende dell’ex attrice Marina (interpretata da Sabrina Ferilli), aperta ed estroversa e dell’architetto Federica (interpretata da Margherita Buy), al contrario introversa e timida.

Se Marina è consapevole della propria omosessualità da anni, Federica invece ha un ex marito e anche due figli. Turbata dal sentimento che sente crescere quotidianamente, vivrà questa nuova esperienza amorosa con tutto il bagaglio emotivo che comporta. Così si è espressa la regista, Maria Sole Tognazzi, in occasione del Festival di Tavolara:

Pensavo ad un altro film con Margherita. Quando, però, a Cannes ho rincontrato Sabrina Ferilli sono stata fulminata dal pensiero stravagante di una storia d’amore tra due donne. Una specie di Vizietto, quarant’anni dopo, al femminile, con Buy e Ferilli.

Io e lei è, quindi, una commedia sentimentale incentrata sulla storia d’amore tra due donne adulte. Sui loro trascorsi diversi, sulle speculari esperienze di vita. Un confronto profondo e toccante, che tratterà un tema attuale e delicato come quello dell’omosessualità con delicatezza e trasporto. E senza porre distinzioni di genere, in modo assolutamente naturale. Ha specificato, infatti, la regista:

Nel film non c’è un’idea di diversità o di trasgressione, ma di normalità. Quello che accade potrebbe accadere anche tra un uomo e una donna. Quando la gente capirà che una storia d’amore è solo una storia d’amore e nient’altro, forse anche la politica potrà fare qualche passo in avanti. Per questo la mia generazione, quella dei quarantenni, anche attraverso un semplice film può fare qualcosa.

Scritto con Ivan Cotroneo e Francesca Marciano, il film racconta la vita di due donne diverse da più punti di vista. Tra loro per indole, cultura e trascorsi familiari. Ma anche differenti rispetto alla società odierna che molto spesso tende ad essere poco tollerante nei confronti dell’omosessualità. Le protagoniste Marina e Federica, quindi, ci offrono uno spaccato della Roma di oggi. La loro relazione sentimentale lesbo mette in luce le opportunità (ma soprattutto le difficoltà e gli ostacoli) che riserva la vita.

Nel cast ci sono anche Fausto Maria Sciarappa, Alessia Barela, Massimiliano Gallo ed Ennio Fantastichini.

Ragazze siete incuriosite da Io e lei? L’insolita coppia lesbo Buy-Ferilli promette scintille, ma anche sentimento e profonda riflessione sull’amore. Un mix esplosivo, trovate? Non ci resta allora che attendere di vedere il film al cinema.

Articolo originale pubblicato il 21 luglio 2015

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!