Aumento degli stipendi in busta paga a giugno: quali lavoratori ne beneficeranno

Alcune categorie di lavoratori si ritroveranno aumenti fino a 480 euro in busta paga a partire dal prossimo mese. Si tratta, in particolare, di chi lavora nella Pubblica Amministrazione centrale.

Giugno significherà, per alcuni lavoratori, anche un aumento di stipendio in busta paga; il bonus potrà arrivare fino a 480 euro mensili, che determinate categorie di professionisti riceveranno il prossimo mese, ma a chi sarà riservato?

A godere della misura, conseguenza dei 190 milioni stanziati dal governo nell’ultima finanziaria con l’obiettivo di colmare il gap tra i vari comparti e uniformare i compensi accessori, come bonus e incentivi, saranno i dipendenti della Pubblica Amministrazione, in particolare di quella centrale.

L’obiettivo della misura è avvicinarsi al livello più alto, quello delle Agenzie fiscali, dove si raggiungono in media 6.724 euro l’anno, pari a circa 560 euro mensili, e gli aumenti andranno ad aggiungersi a quelli già previsti con il rinnovo del contratto triennale, pari al 6%.

Naturalmente i fondi varieranno in base alle disponibilità dei singoli ministeri, che proprio in virtù di questa ragione sono distinti in “ricchi” – come l’Agenzia delle Entrate – e in “poveri” come i dicasteri di Giustizia e dei Trasporti.

Chi saranno, quindi, i fortunati, a godere dell’aumento di stipendio in busta paga? I più contenti saranno i dipendenti del Ministero di Giustizia, che riceveranno 480 euro in più al mese; seguono i dipendenti di Infrastrutture e Trasporti, coin 465 euro al mese, Interno, con un aumento di 401 euro, quindi Ambiente (+310 euro al mese), Lavoro, con un +283 euro al mese, Affari Esteri, con un aumento di 240 euro mensili, Made in Italy, con 83 euro in più al mese.

Fanalisi di coda i Ministeri di Cultura, con 78 euro al mese in più, e Salute, con appena 3 euro in più al mese.
Nessun adeguamento, infine, è previsto per i Ministeri di Economia e Turismo, che sono già oltre la soglia stabilita.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!