
Bagagli a mano Ryanair: le novità dell'estate 2025 per risparmiare
I bagagli a mano diventano più capienti: cosa sapere sulle novità per l'estate 2025 sui bagagli Ryanair. Così la compagnia low cost cambia questa policy di viaggio.

I bagagli a mano diventano più capienti: cosa sapere sulle novità per l'estate 2025 sui bagagli Ryanair. Così la compagnia low cost cambia questa policy di viaggio.
Bagagli Ryanair novità estate 2025: ecco cosa ha in serbo la compagnia aerea low cost per i propri clienti. Lo sappiamo, Ryanair è, almeno a giudicare da elogi e critiche social, la croce e la delizia di coloro che decidono di viaggiare con questa compagnia. C’è chi la preferisce per i costi ridotti, ma c’è anche chi la critica per via delle sanzioni relative ad alcune policy infrante. Ma le regole vanno conosciute, imparate e applicate fin dal momento in cui prepariamo bagagli e titoli di viaggio: per questa ragione è bene conoscere tutte le novità che verranno applicate ai voli.
Il Post riassume in questo modo le nuove regole sui bagagli Ryanair per l’estate 2025: saranno aumentate le dimensioni possibili per i bagagli a mano, ovvero lo zaino o la borsa che può essere posta sotto il sedile di fronte al proprio posto prenotato. Questi bagagli sono quelli compresi nel prezzo del biglietto base (se si vogliono trasportare altri bagagli o di altre dimensioni, come un trolley da sistemare in cappelliera, si compra un biglietto differente e meno economico o si paga un sovrapprezzo). L’aumento delle dimensioni passa dalle attuali 40 × 25 × 20 centimetri (con volume ammontante a 20 litri) del bagaglio a mano alle dimensioni di 40 × 30 × 20 centimetri (con volume ammontante a 24 litri).
Bisogna aggiungere che Ryanair ha introdotto questa novità sui bagagli in un periodo in cui si discute delle possibili nuove regole, che potrebbero essere introdotte dalla Commissione trasporti del Parlamento europeo. Le novità Ryanair non sono una diretta conseguenza, anche se c’è chi ipotizza che si possa trattare di una contromossa, delle papabili decisioni del’Ue, tuttavia la tempistica rappresenta quantomeno una coincidenza.
In base a queste regole europee, che tuttavia devono ancora essere approvate, potranno essere trasportati a mano e nei voli interni dell’area Schengen fino a due bagagli a mano: uno può avere dimensioni di 40 × 30 × 15 centimetri mentre la somma delle dimensioni dell’altro non deve superare il metro e ammontare 7 chilogrammi di peso. Queste norme non piacciono molto alle compagnie low cost, che si vedrebbero così costrette a considerare gratuito un secondo bagaglio a mano, e probabilmente in questo modo aumenteranno le tariffe, con ricadute negative sugli utenti dei propri voli.
Più che adoperare strategie per evitare costi extra in aeroporto per il proprio volo low cost, è fondamentale, come accennato, seguire le policy relative al proprio imbarco. Tra quelle da mandare a mente e magari prendere appunti ci sono:
Le novità per l’estate 2025 sui bagagli Ryanair riguardano per lo più l’organizzazione dei propri oggetti. Il fatto che abbiamo più spazio a nostra disposizione non significa che dobbiamo largheggiare portando con noi qualcosa di inutile: utilizziamo invece degli organizer da viaggio, in modo che i nostri effetti personali combacino come pezzi del Tetris. Cerchiamo di viaggiare leggeri, sarà molto più comodo oltre che economico.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?