Bonus elettrodomestici 2025: è il click day. Ecco come richiedere il bonus oggi

Da questa mattina è possibile richiedere il contributo fino a 100 (o 200) euro per acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Domande tramite app IO o sito dedicato.

Il giorno atteso è arrivato: da questa mattina, 18 novembre, è possibile richiedere il Contributo Elettrodomestici 2025, un aiuto economico pensato per incentivare la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica.

Come chiarito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il bonus è rivolto «agli utenti finali che sostituiscono elettrodomestici obsoleti, con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico e il corretto smaltimento».

Il click day è partito alle 7 del mattino. Le domande si presentano tramite l’app IO o sul sito bonuselettrodomestici.it, accedendo con Spid o Carta d’Identità Elettronica.

In cosa consiste il bonus elettrodomestici 2025

Il contributo copre fino al 30% del costo dell’apparecchio acquistato, con due soglie:

  • fino a 100 euro per nucleo familiare,

  • fino a 200 euro per chi ha un ISEE valido inferiore ai 25.000 euro.

Il bonus viene erogato sotto forma di voucher da utilizzare presso i negozi aderenti ed è destinato a un solo elettrodomestico per richiedente.

Quali elettrodomestici si possono acquistare

Sono ammessi solo apparecchi ad alta efficienza energetica, acquistati presso rivenditori aderenti e prodotti in impianti situati nell’Unione europea.

Tra i prodotti inclusi:

  • lavatrici,

  • lavastoviglie,

  • frigoriferi,

  • forni,

  • piani cottura.

L’elenco completo – circa 6.000 modelli – è consultabile sul portale dedicato del Ministero.

A chi è rivolto e quali fondi sono disponibili

Il bonus è destinato a persone fisiche maggiorenni, residenti in Italia.

Per il 2025 sono disponibili 48,1 milioni di euro, risorse a valere sul fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Le domande verranno accolte fino a esaurimento fondi.

Come funziona il click day di oggi

La procedura è semplice ma va seguita rapidamente: i voucher vengono assegnati in ordine cronologico.

Per presentare domanda bisogna:

  1. accedere all’app IO o al sito bonuselettrodomestici.it,

  2. autenticarsi con Spid o CIE,

  3. dichiarare di voler sostituire un elettrodomestico obsoleto con uno nuovo della stessa categoria, ma di classe energetica superiore,

  4. inserire il proprio ISEE se si vuole accedere al contributo maggiorato da 200 euro.

Una volta terminate le risorse, le richieste successive finiranno in lista d’attesa.

Perché il bonus fa risparmiare davvero sulla bolletta

Scegliere un apparecchio ad alta efficienza non incide solo sull’ambiente ma anche sui consumi domestici.

Secondo un’analisi di Facile.it, considerando una famiglia tipo con consumo di 2.700 kWh l’anno e tariffa di 0,31 €/kWh, il risparmio annuale può essere significativo:

  • 64 euro con un frigorifero moderno,

  • 50 euro con un forno efficiente,

  • 130 euro con una nuova asciugatrice.

Numeri che mostrano come la sostituzione dei vecchi elettrodomestici sia uno dei modi più immediati per alleggerire la bolletta.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!