
Che tempo farà in Italia ad agosto e che Ferragosto ci aspetta
Consigli su cosa aspettarsi per il meteo di agosto e Ferragosto 2025: in valigia, se si sta partendo per le vacanze, bisognerà essere in ogni caso previdenti.

Consigli su cosa aspettarsi per il meteo di agosto e Ferragosto 2025: in valigia, se si sta partendo per le vacanze, bisognerà essere in ogni caso previdenti.
Stiamo solo vivendo l’ennesima estate rovente o si prepara un “ritorno al passato”? C’è una, tra le sequenze finali dei film dei fratelli Vanzina Sapore di mare, che ritrae una spiaggia della Versilia sotto l’acquazzone: era una situazione abbastanza comune più o meno fino alla fine degli anni ’90. Ma, progressivamente, il cambiamento climatico si è fatto sentire, per cui agli acquazzoni di fine estate, si sono sostituiti pian piano eventi estremi, come temperature molto alte (che vengono percepite molto peggio di quello che sono in base a umidità, quantità di asfalto e assenza di alberi), trombe d’aria, nubifragi intensi – talvolta aggravati da situazioni di dissesto idrogeologico. Ma forse qualcosa sarà diverso: ecco il meteo per agosto e ferragosto 2025.
Dopo l’arrivo del ciclone Circe, che pare investirà l’Italia negli ultimi scampoli di luglio con nubifragi, temporali violenti e grandinate, il tempo dovrebbe essere più fresco per tutto agosto. Come riporta Il Meteo, secondo il Centro Europeo di Meteorologia le giornate dovrebbero essere regolate dall’anticiclone delle Azzorre e non da quello africano. Questo si traduce in un clima mite – e un tempo caldo comunque perché siamo in estate, ma non così caldo come lo sono state le settimane tra giugno e luglio 2025. Si legge sul sito:
L’alta pressione delle Azzorre è considerata la figura per eccellenza dell’Estate mediterranea, capace di termoregolare il clima, limitando gli eccessi di caldo. Si tratta di un anticiclone oceanico, detto semi-permanente, in quanto tende a non rimanere rimanere stabile nella sua posizione, ma si sposta influenzando così il tempo sull’Europa.
In altre parole, ci sarà il bel tempo ma al tempo stesso l’acqua del mare sarà in grado di rinfrescarci e dovrebbe arrivare anche un bel vento di tramontana, ma non troppo forte: niente più scirocco quindi, con quelle sue folate afose, e soprattutto niente più favonio, almeno per questo agosto 2025. Si sospetta che trascorreremo un’estate come quelle di prima degli anni ’90, in cui ci si potrà godere mare e montagna.
Una delle cose fondamentali da ricordare, soprattutto quando ci troviamo di fronte a negazionisti del cambiamento climatico, e che meteo e clima rappresentano due concetti differenti, tuttavia il clima influisce sul meteo: gli studiosi sui diversi media, in particolare in queste settimane afose dell’estate 2025, non fanno che ripeterci che in effetti gli eventi estremi come il caldo intenso e i nubifragi sono espressione proprio del cambiamento climatico. Forse sarà tardi per un’inversione di rotta, come sostiene Greta Thunberg, ma vale comunque la pena approcciare ad abitudini sostenibili nella speranza di salvare il salvabile.
A chi sta partendo ad agosto e in particolare a Ferragosto, è difficile dire cosa mettere in valigia, soprattutto se si vuole viaggiare leggeri. Se si sta andando al mare, oltre a costumi, ciabattine e indumenti leggeri, è consigliabile aggiungere qualcosa di più pesante, come un paio di jeans, una giacca vento primaverile e un paio di sneakers: non si sa mai che giornate potremmo trovarci a fronteggiare, e in fondo queste previsioni a lungo termine non è detto che siano si rivelino veritiere. Magari anche un ombrellino pieghevole non è male come idea.
Per coloro che stanno andando in montagna e quindi si aspettano di trovare frescura, è invece importante non trascurare anche qualcosa di più leggero come magliettine in cotone, bermuda e naturalmente calzature aperte. Lo sappiamo: un bagaglio pieno di cose che non servono non è l’ideale per nessuno, ma occorre essere previdenti e prepararsi a tutto, proprio perché gli eventi meteo estremi, come detto, capitano. L’unica cosa che possiamo fare è solo immaginare quali abiti o calzature possano tornarci utili in ogni caso che si possa presentare.
Vorrei vivere in un incubo di David Lynch. #betweentwoworlds
Cosa ne pensi?