4 consigli per rendere un appuntamento femminista
4 consigli per approcciarsi alle relazioni in modo femminista (e riconoscere subito un partner sessista).

4 consigli per approcciarsi alle relazioni in modo femminista (e riconoscere subito un partner sessista).
L’idea di assumere una prospettiva femminista quando si parla di appuntamenti romantici potrebbe sollevare domande su come ci si dovrebbe avvicinare a questi incontri. Secondo Robin Clark, una coach di appuntamenti, l’approccio di una donna femminista dovrebbe differire notevolmente da quello di una donna che non lo è. Clark offre un corso chiamato Date Like a Feminist, volto ad aiutare le donne a eliminare gli elementi patriarcali dalle loro vite e a riconoscere subito i partner sessisti.
L’approccio di Clark suggerisce un rifiuto delle norme tradizionali dei rapporti, dove le donne spesso si sentono obbligate a essere accomodanti e a sacrificare i propri bisogni e desideri per mantenere la pace. Invece, il corso di Clark promuove l’idea di stabilire confini chiari e una maggiore assertività nel perseguire ciò che si desidera e ciò che ci si merita nei rapporti. “Smettila di cercare di insegnare loro. Smettila di comportarti come una madre. Smettila di edulcorare le cose. Smettila di dargli una dozzina di possibilità”, dice.
Essere femministe, secondo Robin Clark, significa soprattutto essere fedeli a se stesse e questo naturalmente influenza il modo in cui ci si approccia alle relazioni e ai primi appuntamenti. Ecco quindi 4 consigli per rendere un rapporto davvero femminista.
Durante le prime uscite, Clark enfatizza l’importanza di riconoscere tempestivamente i segnali di allarme nei potenziali partner e di cambiare il focus dalla domanda “Gli piaccio?” a “Mi piace? Questa connessione è salutare per me?”.
Secondo Clark, inoltre, un appuntamento diventa ‘femminista’ quando le donne smettono di cercare qualcuno che le “salvi” e iniziano a prendersi cura di loro stesse. Questo atteggiamento contrasta con l’educazione tradizionale che insegna agli uomini “a cercare una partner che si prenda cura di loro emotivamente e a livello domestico, mentre alle donne viene insegnato a cercare qualcuno che si prenda cura di loro finanziariamente e fisicamente”, dice Clark.