
15 film da vedere al cinema e su Netflix durante le Feste

Non è davvero Natale senza i film di Natale. Che siano d’animazione, commedie per tutta la famiglia, grandi classici, i giorni delle festività trascorrono sicuramente meglio se a farci compagnia ci sono le pellicole a tema.
E, mentre i palinsesti televisivi come ogni anno traboccano di film dedicati proprio ad alberi di Natale, elfi, Santa Claus e via dicendo, anche al cinema l’appuntamento fisso per il 25 dicembre è quello con le nuove uscite. Per i più piccoli, ma anche per gli adulti, perché ognuno possa scegliere il film più di suo gradimento.
La grande attesa in questo Natale 2019 è per il Pinocchio di Matteo Garrone, interpretato da Roberto Benigni – che in realtà qualche anno fa realizzò una sua pellicola sul classico di Collodi. Siamo molto curiose: Garrone si sta dimostrando uno dei migliori registi italiani al momento e il suo Pinocchio sarà sicuramente rivoluzionario.
In questo Natale però c’è gloria anche per chi di uscire e andare al cinema proprio non ne vuol sapere: grazie a Netflix, infatti, si potranno gustare delle vere e proprie perle, classici intramontabili del cinema delle festività, da vedere e rivedere sempre.
Se siete curiosi di sapere cosa vi riserva l’universo cinematografico nei prossimi giorni, non perdetevi la gallery.
Al cinema approda lo spettacolo teatrale della Royal Opera House con uno dei più grandi classici natalizi. Al cinema dal 17 dicembre.
Ficarra e Picone interpretano due uomini molto diversi – un ladro e un sacerdote – che vengono catapultati in Palestina nell’anno 0. Nei cinema dal 12 dicembre.
Una grande storia d’amore con Emilia Clarke, ispirata alle musiche degli Wham e di George Michael. Che perse la vita proprio a Natale. Dal 19 dicembre al cinema.
Matteo Garrone reinterpreta un classico della letteratura e lo fa interpretare a Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto. Un film pieno di poesia e di redenzione natalizia. Dal 19 dicembre al cinema.
Ritorna nelle sale un classico degli anni ’80, che racconta di un gruppo di ragazzini alla ricerca di un tesoro per non essere sfrattati dal loro quartiere. Non è ambientato nel periodo natalizio, ma riscalda il cuore. Dal 9 dicembre al cinema.
Un postino e un giocattolo molto speciale stringono amicizia, riportando colore e calore in una città. Su Netflix.
Un grande classico del Natale con un Billy Bob Thornton davvero comico. Su Netflix.
Kurt Russell in questo film è un Babbo Natale decisamente sopra le righe, che accompagna la storia di due ragazzi che riescono a registrare un video in cui compare Santa Claus, provocando un disastro che solo un miracolo può evitare. Su Netflix.
È la storia di una famiglia che rischia di vedere le feste ridimensionate dal budget ridotto: così il padre vedovo, un dj, e i suoi figli viziati devono collaborare perché tutto fili liscio. Su Netflix.
È il seguito di Un Principe per Natale e parla di una ragazza borghese che sposa l’uomo sul trono. Entrambi sono nel catalogo Netflix.
Dopo la sua separazione, una donna parte per un viaggio in Africa, incontrando un nuovo amore. Su Netflix.
Un grande classico: un bambino fa un viaggio in treno verso il Polo Nord e ritrova lo spirito natalizio. Su Netflix.
Tratto dall’omonimo romanzo di Luca Bianchini, è la storia delicata di alcuni amori che ruotano intorno a una famiglia bizzarra e decisamente allargata. E ci sono anche due bambini in arrivo. Su Netflix.
Imperdibile spettacolo di Natale con il mattatore dei mattatori, l’attore Bill Murray, e una serie di ospiti, tra cui Miley Cyrus. Su Netflix.
Non un film ma una prima stagione di una nuova serie tv con Dennis Quaid. Che interpreta un burbero padre niente affatto contento del nuovo fidanzato della figlia, che arriva in famiglia per il Natale. Su Netflix.
Cosa ne pensi?