Il dolce e straziante motivo per cui la regina Elisabetta non avrà altri corgi

Giorni difficili per la regina Elisabetta che ha dovuto dire addio a Whisper, il suo ultimo corgi. La sovrana aveva adottato il cagnolino nel 2016 dopo la morte del precedente padrone (un guardiacaccia di corte) e sarà l’ultimo dei corgi reali.
Questi simpatici e allegri cagnolini hanno tenuto compagnia alla regina da quando lei aveva 18 anni, sono stati più di 30 i cani che hanno vissuto a corte durante il suo lungo trono e di cui la regina si è personalmente occupata. Spesso i cani della regina sono apparsi anche in eventi e foto ufficiali: celebre lo spot per le Olimpiadi di Londra 2012 dove la regina cammina a palazzo con 007 e i suoi cagnolini.
Secondo quanto riporta il Daily Mail che ne annuncia il decesso, dopo la morte del corgi Willow, il 12enne Whisper era diventato il preferito della regina. In questi ultimi anni la regina Elisabetta aveva stretto un legame molto forte con il cagnolino che la seguiva come un ombra in ogni stanza dove andasse. Pare che Whisper sia morto al Castello di Windsor, dopo essersi ammalato qualche settimana prima di cancro.
Elisabetta II ha ancora due cani, Candy e Vulcan. Si tratta però di due dorgi, cioè incroci nati quando uno dei suoi corgi si accoppiò col bassotto della principessa Margaret, sua sorella.
Sfoglia la gallery e scopri qualche curiosità sui cani più amati dalla regina Elisabetta e il motivo per cui ha detto basta ai “Corgi Reali”.
La Regina Elisabetta II ha deciso che non prenderà più nessun cucciolo di Corgi perché se dovesse morire non potrebbe occuparsene.
Già nel 2015 il portavoce della regina aveva riferito:
I Corgi sono cani tranquilli, ma i cuccioli sono particolarmente attivi. E lei ha paura di cadere, rompersi un braccio o una gamba e di non essere in grado di svolgere i suoi compiti per settimane o addirittura per mesi. Questo la renderebbe terribilmente infelice.
Fu Re Giorgio VI, il padre di Elisabetta II, a introdurre a Corte gli adorabili cagnolini. L’allegria, la tenerezza e la simpatia delle bestiole, conquistarono completamente la futura sovrana.
Elisabetta II non ha mai venduto alcuno dei corgi allevati a corte, alcuni sono stati regalati a nipoti, membri della famiglia reale e personalità di spicco inglesi.
I Corgi accompagnano la regina in ogni suo spostamento e visita ufficiale, spesso sono stati fotografati in compagnia di capi di Stato.
La regina si occupa personalmente dei propri animali, ne ha allevato più di trenta e spesso è capitato vederla potare a passeggio i cani nei giardini del castello di Windsor.
Tra le regole imposte dalla sovrana anche quella che i cani non potessero partecipare a competizioni e sfilate canine.
La regina aveva assunto un cuoco dedicato a preparare il cibo per i suoi amati cagnolini. Il menù prevede un giorno manzo, quello successivo pollo, poi ancora agnello, quindi coniglio e così alternativamente per tutto il mese.
Intorno alla loro vita sono nate tante storie e leggende. Ciò che è certo e che questi simpaticissimi pelosetti a quattro zampe hanno goduto e godono di trattamenti al pari dei loro regali proprietari.
Veri protagonisti insieme a simboli inglesi come 007 e la Regina Elisabetta II in persona hanno partecipato allo spot trasmesso durante l’inaugurazione dei Giochi Olimpici di Londra 2012.
I Corgi della Regina Elisabetta saranno anche i protagonisti di un film d’animazione che uscirà nelle sale italiane all’inizio del 2019. Il cartone animato racconterà la vita di corte da una prospettiva molto particolare e divertente.
Ha consumato più divani che palestre inseguendo un telegatto. Da grande diventerà un giornalista, per il momento si diverte a scrivere sulle sue passioni: televisione, spettacoli, lifestyle, tech. Ama tutto ciò che è nazionalPOPolare e ...
Se vuoi aggiornamenti su Gossip, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa ne pensi?