
Parigi, sono arrivati i taxi che "volano" sopra la Senna

Si chiamano Sea Bubbles, e sono una via di mezzo fra un battello e un aereo. In pratica, una vera e propria barca volante che “vola” a filo d’acqua, in questo caso sopra le acque del fiume Senna, a Parigi.
L’idea è tutta “made in France” ed è stata partorita da una stratup francese composta da velisti, ingegneri di Formula 1 e di Airbus. Queste Sea Bubbles sono pensati per offrire un servizio taxi che promette di rivoluzionare i trasporti pubblici di Parigi.
I prototipi sono in esposizione alla fiera di Parigi Viva Tech e le prime prove tecniche hanno già dato buon esito. Ora vanno limati alcuni spigoli burocratici: questo mezzo è stato studiato per viaggiare a filo dell’acqua ad una velocità di 25km orari, mentre il regolamento parigini in materia parla di massimo 18 km/h per i battelli sulla Senna.
Come riporta il Corriere.it, questo piccolo mezzo marino ibrido ha una dimensione di 4,6 per 2,60 metri e fluttua a 60 centimetri dall’acqua ad una velocità massima di 30 chilometri orari. Ovviamente trattasi di un mezzo a propulsione 100% elettrica, silenzioso con un’autonomia che va dagli 80 ai 100 chilometri. Inoltre le Sea Bubbles possono muoversi anche nelle cosiddette “no wake zone”, dove cioè è vietato generare moto ondoso o risucchi e quindi è vietato far passare dei mezzi.
Sea Bubbles è ovviamente un mezzo al 100% a impatto zero grazie al suo motore elettrico che lo rende silenzioso e per nulla inquinante.
Il sindaco di Parigi, Anne Hidalgo, ha da sempre sostenuto il progetto di questo mezzo. Il primo cittadino è infatti molto attento alle tematiche ambientali e alla lotta all’inquinamento.
Un ibrido di piccoli dimensioni, ma che può contenere al suo interno fino a quattro passeggeri, autista compreso.
Cosa ne pensi?