Giusy Ferreri, il sogno diventato realtà di una cassiera dell'Esselunga

Ha coltivato la musica fin da piccola, fatto la cassiera al supermercato, scritto canzoni, sognato. E alla fine il sogno di Giusy Ferreri si è avverato e il suo talento ha prevalso su tutto.

C’è una parte della storia di Giusy Ferreri che è quasi una fiaba. È quella che racconta di una brava cantante che ha dovuto lottare con le unghie e con i denti per emergere, e intanto, come hanno fatto e come fanno tantissimi artisti, sbarcava il lunario con un altro mestiere, quello di cassiera in un supermercato. Questa parte della storia è una speranza e un monito per tutti coloro che ancora non ce l’hanno fatta: scelte e fortune possono giocare un ruolo nel successo, ma il talento conta di più.

Dall’Esselunga a X Factor

A 19 anni, Giusy Ferreri iniziò a esibirsi, come fanno in tanti, come cantante in locali e manifestazioni. La svolta a 26 anni, quando pubblica il singolo Il party, con cui prova a partecipare al Festival di Sanremo tra le Nuove proposte, ma viene esclusa.

Intanto inizia a lavorare come cassiera all’Esselunga: passano 3 anni e Ferreri partecipa a un talent show fino a quel momento sconosciuto in Italia: X Factor. Arrivò seconda dietro agli Aram Quartet (formato da Raffale Simone, dal successivo vincitore di Sanremo Antonio Maggio, dall’artista ormai di respiro internazionale Michele Cortese e dall’attuale solista dei Crifiu Antonio Ancora). Tuttavia l’esperienza di Ferreri la ricordano intanto ancora oggi e lei ricorda di essere stata in squadra con Simona Ventura, come ha raccontato al Corriere della Sera:

È stata speciale, se non fosse stato per lei non sarei stata presa. Vide i miei provini precedenti in cui mi avevano detto che mi avrebbero scartato, invece volle conoscermi e sono stata ripescata. Mi disse che cercava una vocalità forte, corposa, che si distinguesse; apprezzò l’originalità della mia voce. Siamo ancora in contatto, ci sentiamo e ci incoraggiamo a vicenda. Lei è proprio SuperSimo.

La carriera di Giusy Ferreri

Il primo disco arriva nel 2008 e si intitola Gaetana, seguito l’anno dopo da Fotografie. All’attivo altri dischi in studio: Il mio universo (2011), L’attesa (2014), Girotondo (2017) e Cortometraggi (2022). Però anche tante collaborazioni, tra cui diverse hit estive/tormentoni, da Roma-Bangkok con Baby K ad Amore e capoeira, insieme con Jambo e Shimmy Shimmy con Takagi & Ketra e Sean Kingston, oltre che La Isla con Elettra Lamborghini:

È stata una sorpresa, non un percorso a cui miravo, ma sono state occasioni da prendere al volo, un valore aggiunto al mio tracciato personale fatto di ballad introspettive e romantiche, mentre quei brani estivi hanno portato al mio repertorio una parentesi più fresca e solare che mancava. La mia personalità mi spinge a raccontare esperienze più malinconiche, fatte di tristezza, di nostalgia o a volte di rabbia.

Tra le partecipazioni a Sanremo si annoverano quella del 2011 con Il mare immenso, nel 2014 con Ti porto a cena con me e L’amore possiede il bene (quell’anno si proponevano due brani, dei quali uno veniva scelto dal pubblico), nel 2017 con Fa talmente male, nel 2022 con Miele. Non ha mai vinto il festival, ma numerosi premi in tantissime altre kermesse canore.

La storia personale al di fuori della musica

Classe 1979, il suo vero nome è Giuseppa Gaetana ed è nata a Palermo, anche se da piccola si è trasferita con tutta la famiglia ad Abbiategrasso, dove ha iniziato a coltivare la sua passione per la musica, studiando chitarra e pianoforte.

Dal 2008 ha una relazione consolidata con Andrea Bonomo, dalla quale nel 2017 è nata Beatrice:

Non conosciamo crisi perché siamo quasi coetanei e ci sosteniamo l’un l’altro: anche se lui è lontano dal mio mondo mi capisce.

Giusy Ferreri ha rivelato di soffrire della sindrome di Wolff-Parkinson-White, una malattia cardiologica congenita, per cui a 21 anni ha fatto un’operazione che le ha permesso di fare attività sportiva, cosa che lei ama. Per esempio, su Instagram in passato ha pubblicato degli scatti che la ritraevano impegnata nell’aerial silk.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!