La risposta definitiva alla domanda: quanta schiuma deve avere la birra?

Quanta schiuma dovrebbe avere una birra? Non tutti lo sanno, ma la schiuma è una componente fondamentale della birra, con un compito ben preciso

Quanta schiuma dovrebbe avere un boccale di birra? Come molti bevitori (ed estimatori) sapranno, troppa schiuma è fastidiosa ma se questa è presente in scarse quantità la bevanda potrebbe generare problemi di stomaco.

Infatti, se non ci fosse la schiuma nella birra la CO 2 rimarrebbe disciolta nella birra. Se poi mangi qualcosa, la schiuma erutta nello stomaco invece che nel bicchiere, provocando un fastidioso gonfiore. Ecco perché rovesciare parte del contenuto del bicchiere per evitare la schiuma è un errore da principiante.

Ma quindi qual è la dose “perfetta” di schiuma in una birra? Difficile stabilirlo con certezza, ma quel che è certo è che una birra schiumosa è di sicuro la più godibile e salutare e dovrebbe raggiungere il collo del bicchiere da cui stiamo bevendo.