Luke Poga, l'aumento di peso improvviso e la morte a 9 anni per tumore cerebrale

Il bambino ha avuto un improvviso aumento di peso inizialmente attribuito a scarsa attività fisica, ma che poi si è rivelato essere il sintomo di un glioma, una forma aggressiva di tumore al cervello.

Luke Poga aveva solo 6 anni quando sua madre notò un improvviso aumento di peso, strano per un bambino sempre stato “esile”, come lei stessa ha riferito al South West News Service. Il peso del bambino è raddoppiato nel 2020, cosa che inizialmente sua madre ha attribuito alla mancanza di esercizio durante il lockdown dovuto alla pandemia di Covid.

Quando è tornato a scuola, nel luglio del 2021, il bambino indossava abiti di taglia 11 e 12 anni, in un cambiamento, prosegue la madre, che per tutti è stato evidente.

Preoccupata per l’aumento di peso del figlio, la mamma Sam Poga ha contattato un nutrizionista per lavorare sulla dieta di Luke. Ma i sintomi di Luke non si sono fermati lì, dice, spiegando che suo figlio ha iniziato a lamentarsi della sua vista.

“Aveva problemi agli occhi e se li strofinava dicendo che gli facevano male. E sapevo che c’era qualcosa che non andava”.

Una visita dall’oculista e una risonanza magnetica hanno così evidenziato una diagnosi devastante: un glioma aggressivo, un tipo di tumore al cervello non curabile.

“Mi sentivo intorpidita e non riuscivo ad assimilare le informazioni che mi erano state presentate durante l’appuntamento – ha raccontato Sam Poga – I dottori hanno detto che il tumore era grande ma, poiché era diffuso, non potevano operare”. Come spiega il National Cancer Institute, un glioma “diffuso” cresce rapidamente e si diffonde. Tutti i gliomi diffusi della linea mediana sono classificati come Stadio 4.

“Ricordo di essermi sentita scioccata”, continua ancora la madre del bambino, che è stato sottoposto a chemioterapia e radioterapia. “Per un po’ di tempo ci siamo goduti la vita in famiglia, pur continuando a gestire gli appuntamenti medici”, ma all’inizio del 2024, alla famiglia è stato detto che il cancro di Luke era terminale.

Luke Poga è morto il 26 agosto dello scorso anno, a soli 9 anni; quattro mesi dopo la sua morte, una bambina di 10 anni che frequentava la stessa scuola, la Summerswood Primary School, è morta di tumore al cervello, e per questa ragione la famiglia del bambino ha deciso di raccontare la sua storia, al fine di sensibilizzare sui tumori infantili; l’istituto ha anche deciso di proporre una marcia da 10 mila passi, questo febbraio, per raccogliere fondi per la ricerca.

Il personale e i bambini della scuola si sono impegnati a camminare 10.000 passi al giorno a febbraio per raccogliere fondi per la ricerca sui tumori al cervello.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!