
Morto a 90 anni Richard Chamberlain, l'indimenticato padre Ralph di Uccelli di rovo
L'attore americano si è spento due giorni prima di compiere 91 anni. Il ricordo del compagno di lunga data e della co-star nella serie scandalo del 1983.

L'attore americano si è spento due giorni prima di compiere 91 anni. Il ricordo del compagno di lunga data e della co-star nella serie scandalo del 1983.
Addio all’indimenticato Padre Ralph, protagonista della miniserie televisiva, tratta dall’omonimo romanzo di Colleen McCullough, Uccelli di rovo, che nel 1983 diede scandalo trattando dell’amore tra un religioso e una donna.
Il suo interprete, l’attore statunitense Richard Chamberlain, è morto lo scorso 29 marzo, due giorni prima del suo 91° compleanno, a Waimanalo, nelle isole Hawaii, per le complicazioni di un ictus, come annunciato dal suo addetto stampa Harlan Boll e riportato per primo da Variety.
“Il nostro amato Richard è ora con gli angeli – ha dichiarato Martin Rabbett, produttore e regista al quale Chamberlain è stato legato per molti anni – È libero e si libra verso i nostri cari prima di noi. Quanto siamo stati fortunati ad aver conosciuto un’anima così straordinaria e amorevole. L’amore non muore mai. E il nostro amore è sotto le sue ali che lo sollevano verso la sua prossima grande avventura”.
Chamberlain è diventato famoso in tutto il mondo per il ruolo del sacerdote diviso tra la fede in Dio e l’amore per Maggie Cleary – interpretata nella serie da Rachel Ward – ma in realtà è stato con il telefilm Il dottor Kildare, andato in onda tra il 1961 e il 1966, che l’attore nato Beverly Hills ha conosciuto la notorietà, nei panni del protagonista.
Fu solo nel 2003, nella sua autobiografia Shattered Love, che Chamberlain fece il suo coming out come omosessuale, dopo che, nei primi anni ’70, si era parlato a lungo di una sua relazione con il collega Wesley Eure. “Sono riuscito a dire la verità solo a 68 anni – disse nel 2007 a Vanity Fair – quando ormai sullo schermo non potevo più essere un eroe romantico. Sono nato nel 1934 e negli anni ’40 e ’50 essere omosessuali in America era molto peggio che essere traditori o assassini. Ho avuto paura. Mi ha fatto cambiare idea il fatto che ormai avevo un’altra età, e meno dubbi su me stesso. Nel momento stesso in cui ho scritto su quelle pagine la parola ‘omosessuale’, mi è sembrato che un angelo mi posasse un’ala sulla testa, liberandomi da ogni paura. Finalmente mi sentivo leggero”.
Oltre ai suoi ruoli più famosi, Richard Chamberlain ha interpretato il marito violento di Julie Christie in Petulia, Aramis ne I tre moschettieri, il cacciatore di tesori Allan Quatermain al fianco di Sharon Stone in Allan Quatermain e le miniere di re Salomone e Gli avventurieri della città perduta.
A proposito del ruolo del dottor Kildare, per il quale riceveva circa 12 mila lettere a settimana da parte delle fan, Chamberlain disse: “La mia autostima in fondo era molto bassa per vari motivi, quindi avere quel tipo di adulazione pubblica era semplicemente meraviglioso. Era come una medicina meravigliosa. Essendo considerato molto attraente, ho pensato che fosse semplicemente fantastico! Ho vissuto fingendo di essere perfetto, e questo mi ha aiutato a interpretare il dottor Kildaire, perché era vicino alla perfezione”.
La co-star di Uccelli di rovo, Rachel Ward, lo ha ricordato in un toccante messaggio parlando di lui non solo come collega, ma anche come “uomo gentile e amabile”. “È stato il suo spirito gentile, la sua umiltà, e l’amore che hanno condiviso a lasciare un ricordo indelebile in me”, ha detto l’attrice 68enne.
Giornalista, rockettara, animalista, book addicted, vivo il "qui e ora" come il Wing Chun mi insegna, scrivo da quando ho memoria, amo Barcellona e la Union Jack.
Cosa ne pensi?