Si cerca Natalia Adamco, 14 anni, scomparsa di casa da giorni da Castelfranco Veneto

La ragazza è uscita di casa la mattina del 7 luglio a Castelfranco Veneto e da allora non si hanno più sue notizie. L’appello dei Carabinieri: chiunque sappia qualcosa contatti subito il 112

Si chiama Natalia Adamco, ha 14 anni ed è sparita nel nulla la mattina del 7 luglio 2025 a Castelfranco Veneto, nel cuore della Marca trevigiana. Da allora, nessuno è più riuscito a mettersi in contatto con lei, né la famiglia né gli amici. L’ultimo avvistamento risale proprio al momento in cui è uscita di casa, da sola, senza lasciare alcun messaggio o segnale che potesse far pensare a un allontanamento pianificato.

I genitori, non vedendola rientrare, hanno denunciato la scomparsa ai Carabinieri, che hanno immediatamente attivato le ricerche, diffondendo un identikit dettagliato della giovane.

Chi è Natalia Adamco: identikit e appello delle autorità

Natalia Adamco è descritta come una ragazza alta 168 cm, di corporatura robusta, capelli biondi lunghi, occhi azzurri e carnagione chiara. Al momento della scomparsa indossava un abito blu e un paio di scarpe da ginnastica bianche marca Puma. È stata vista l’ultima volta la mattina di lunedì, quando ha lasciato l’abitazione di famiglia senza portare con sé effetti personali particolari.

L’appello delle forze dell’ordine è chiaro:

“Chiunque abbia informazioni o avvistamenti, anche minimi, contatti immediatamente il numero unico di emergenza 112.”

Le pattuglie stanno perlustrando la città e i dintorni, compresi i luoghi abitualmente frequentati da Natalia Adamco, ma finora non ci sono segnalazioni certe. Le indagini stanno analizzando anche eventuali contatti online o telefonici nei giorni precedenti, senza però per ora trovare elementi significativi.

Tutte le ipotesi ancora aperte

Gli inquirenti non escludono alcuna pista: si prende in considerazione sia l’allontanamento volontario che la possibilità che Natalia si sia trovata in difficoltà o coinvolta in situazioni impreviste. La comunità locale si è stretta intorno alla famiglia e si è mobilitata per diffondere l’avviso sui social nella speranza che qualcuno possa riconoscerla o fornire dettagli utili.

Anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha rilanciato l’appello sul suo profilo Facebook, invitando a condividere la notizia per raggiungere il maggior numero possibile di persone.

Cosa fare se si ha un’informazione

Nel caso si abbiano notizie, avvistamenti o anche semplici sospetti, è fondamentale non perdere tempo e contattare subito le autorità. Ogni dettaglio può rivelarsi determinante.

Chiunque abbia visto Natalia la mattina del 7 luglio o abbia notato movimenti sospetti nelle zone limitrofe è invitato a farsi avanti. Il silenzio, in casi come questo, può fare la differenza tra la paura e il sollievo.

 

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!