
Sanremo 2025: ecco la classifica parziale della prima serata
Al via l'edizione numero 75 del Festival, che vede una prima classifica parziale con le esibizioni più apprezzate dalla Giuria.

Al via l'edizione numero 75 del Festival, che vede una prima classifica parziale con le esibizioni più apprezzate dalla Giuria.
Il Sanremo di Carlo Conti è ufficialmente iniziato, con tutte le polemiche che lo hanno anticipato – cosa comunque non inedita per il Festival della canzone -, compreso il ritiro a sorpresa di Emis Killa e le questioni private di Fedez, affiorate nelle ultime settimane, a cui si sono aggiunti gli infortuni di Francesca Michielin e Kekko dei Modà, entrambi comunque abili e arruolabili per salire sul palco.
Al netto delle faccende extra musicali, comunque, la prima puntata della settantacinquesima edizione della kermesse canora si è distinta per la presenza travolgente di Jovanotti, per l'”incursione” di Papa Francesco che ha voluto far arrivare un auspicio di pace per tutti, e naturalmente per i brani dei 29 artisti in gara. E se come sempre, prima del Festival, c’era già chi puntava sul proprio vincitore, leggendo i testi presentati, dopo la prima serata c’è già una classifica parziale, quella stilata dalla Giuria della sala stampa del web.
Al primo posto c’è Brunori SAS, con la sua L’albero delle noci, poi Giorgia, che torna sul palco dell’Ariston per la quinta volta, dopo due anni dall’ultima esperienza chiusa al sesto posto, con La cura per me. Seguono il cantautore Lucio Corsi, che a Sanremo ha portato Volevo essere un duro, Simone Cristicchi con la sua struggente lettera d’amore dedicata alla mamma che ha perso la memoria, Quando sarai piccola, e infine Achille Lauro, con Incoscienti Giovani, che dopo l’esibizione ha lasciato una lettera per i giornalisti: “Cari giornalisti, le canzoni a volte non sono solo semplici canzoni. Sono la nostra storia. Questa è Incoscienti Giovani raccontata da chi l’ha vissuta, stasera dal mio più grande amore”.
C’è però anche un’altra classifica, quella della Giuria degli Adolescenti, coordinata per il settimo anno consecutivo da Radioimmaginaria (la radio degli adolescenti), che sono, in ordine, Olly (18% dei voti), Giorgia (9%) e Simone Cristicchi (8%).
Questa particolare giuria ha votato anche l'”outfit più figo”, quello di Elodie, e l’esibizione più “trash”, aggiudicata dai Coma_Cose, davanti a Tony Effe e Marcella Bella.
Durante la serata finale del Festival verrà comunicato il vincitore della Giuria degli Adolescenti, votato attraverso una piattaforma online, che andrà ad aggiungersi a Ultimo, Pinguini Tattici Nucleari, Maneskin, Mahmood e Blanco, Lazza e Angelina Mango.
Giornalista, rockettara, animalista, book addicted, vivo il "qui e ora" come il Wing Chun mi insegna, scrivo da quando ho memoria, amo Barcellona e la Union Jack.
Cosa ne pensi?