
Da Billie Eilish a Emma Stone: chi sono le vincitrici e i vincitori dei Golden Globe 2024
I Golden Globe 2024 hanno visto trionfare nettamente Oppenheimer di Christopher Nolan. Protagoniste Emma Stone per Povere Creature! e Billie Eilish per Barbie.

 
I Golden Globe 2024 hanno visto trionfare nettamente Oppenheimer di Christopher Nolan. Protagoniste Emma Stone per Povere Creature! e Billie Eilish per Barbie.

I Golden Globe 2024, tenuti nel cuore di Beverly Hills, al Beverly Hilton, nella serata di ieri, hanno visto trionfare tra tutti i film il colosso di Christopher Nolan, Oppenheimer, che si è portato a casa ben 5 premi. Protagonista anche Emma Stone, che ha vinto come miglior attrice per Povere creature!, mentre Barbie di Greta Gerwig, che aveva alte aspettative, è uscito sconfitto o quasi, con “solo” due premi, di cui uno per la miglior canzone originale a Billie Eilish con What was i made for? con Finneas.

I premi più attesi erano sicuramente quelli per il miglior film drammatico e la miglior commedia o musical.
Il primo è andato a Oppenheimer, che ha vinto anche le statuette dei Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico – Cillian Murphy -, per il miglior regista – Christopher Nolan –, miglior attore non protagonista a Robert Downey. Jr e miglior colonna sonora a Ludwig Göransson.
Per quanto riguarda la miglior commedia, o musical, sebbene ci fosse molta aspettativa per Barbie di Greta Gerwig, a portarsi a casa il premio è stato Povere creature! di Yorgos Lanthimos, con una performance spettacolare di Emma Stone, che le è valso il premio di miglior attrice in un film commedia o musical.
Barbie, come detto, ha portato a casa due premi: oltre a quello per la miglior canzone anche quello per il miglior box office.
Il Golden Globe per la miglior attrice non protagonista in un film è stato vinto da Da’vine Joy Randolph per The Holdovers, per il miglior attore protagonista in una commedia o musical da Paul Giamatti, sempre per The Holdovers, premio per cui era in lizza anche Timothée Chalamet per Wonka, mentre il premio per la miglior attrice protagonista drammatica è andato a Lily Gladstone per Killers of the Flower Moon.
Il premio per il miglior film d’animazione, invece, è andato a Il ragazzo e l’airone.
Per il miglior film non in lingua inglese non c’è stato niente da fare per Io Capitano di Matteo Garrone: il premio è stato vinto dal francese Anatomia di una caduta.
Se Oppenheimer e Povere Creature! hanno dominato nella categoria film, i titoli che hanno incassato più premi per la categoria serie TV sono 3: The Bear, Succession e Lo Scontro. Solo un premio, invece, per The Crown, che si porta a casa il Golden Globe per la miglior attrice non protagonista in una serie a Elizabeth Debicki.
The Bear ha collezionato i premi Golden Globe per la miglior serie commedia, per il miglior attore a Jeremy Allen White e per la miglior attrice in una serie commedia a Ayo Edebiri.
Succession ha portato a casa il premio per la miglior serie drammatica, per il miglior attore e migliore attrice a Kieran Culkin e Sarah Snook e per il miglior attore non protagonista in una serie a Matthew Macfadyen.
E sono 3 i premi anche per Lo Scontro, che si è aggiudicato i premi per la miglior miniserie, per il miglior attore in una miniserie a Steven Yeun e per la miglior attrice in una miniserie a Ali Wong.

Vegetariana, amante dei libri, dello sport e di qualsiasi cosa sia vecchio di 500 anni o più.
Cosa ne pensi?