La grinta di Danusia Francis, che infortunata ha coronato il suo sogno a Tokyo2020

L'atleta giamaicana ha partecipato ai Giochi Olimpici con un grave infortunio al ginocchio. Con il suo esercizio alle parallele asimmetriche è riuscita a entrare in classifica e coronare il suo sogno.

Danusia Francis è la seconda donna a rappresentare la Giamaica alle Olimpiadi e lo fa con un crociato rotto. Con il ginocchio fasciato, si è avvicinata alla pedana accanto al primo staggio basso senza appoggiare il piede e ha compiuto il suo esercizio alle parallele durante i Giochi di Tokyo 2020. Tutti pensavano fosse solo una benda protettiva e invece l’atleta, in un infortunio di cui aveva parlato sui suoi canali social, ha rotto il legamento crociato anteriore sinistro.

Ma la 27enne caraibica, con troppa grinta per rinunciare e tornare a casa, si è presentata alle parallele asimmetriche e ha effettuato l’esercizio. Niente di complicato, una sequenza semplice che si è chiusa con una discesa comoda sul ginocchio infortunato. La prestazione è stata giudicata con il punteggio di 3.033, e ha consentito a Danusia Francis di entrare in classifica lasciando una traccia della sua partecipazione alla competizione.

Era proprio questo il sogno della giamaicana, poter dire di essere stata una olimpionica. Aveva già provato in passato a ottenere la qualificazione: prima a Londra 2012 poi a Rio 2016, ma non fu mai scelta.

Danusia May Francis, nata a Londra il 13 maggio 1994, inizialmente faceva parte della nazionale della Gran Bretagna ma dal 2015 è una ginnasta artistica che gareggia come membro della squadra femminile della Giamaica. Ai Mondiali 2019 ha ottenuto la tanto attesa qualificazione a Tokyo 2020: qui, dopo l’infortunio al ginocchio, si è ritirata dalla trave, dal volteggio e dall’esercizio al corpo libero, scegliendo di continuare a gareggiare solo alle parallele asimmetriche.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!