
Fase 2 anche per la Chiesa, dal 18 maggio riprendono le messe con il popolo
Trovato l'accordo per riaprire le chiese per le funzioni religiose.

Trovato l'accordo per riaprire le chiese per le funzioni religiose.
Questa mattina a Palazzo Chigi è stato firmato il protocollo che permetterà la ripresa delle Celebrazioni in chiesa con i fedeli. Il protocollo è stato firmato dal Presidente della Cei, il Cardinale Gualtiero Bassetti, dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ed entrerà in vigore da lunedì 18 maggio 2020.
La Cei ha spiegato che il testo “giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno – nello specifico delle articolazioni, il Prefetto del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Michele di Bari, e il Capo di Gabinetto, Alessandro Goracci – e il Comitato Tecnico-Scientifico“.
Il protocollo indica alcune misure di sicurezza da adottare in maniera rigida nel rispetto della normativa sanitaria disposta per il contenimento e la gestione dell’emergenza dal virus SARS-CoV-2 che riguardano l’accesso nei luoghi di culto in occasione delle celebrazioni liturgiche, l’igienizzazione dei luoghi, degli oggetti, le attenzioni da osservare durante le celebrazioni e i sacramenti ed infine, la comunicazione da predisporre per i fedeli con alcuni suggerimenti generali.
La Conferenza Episcopale Italiana ha dichiarato:
“Nel predisporre il testo si è puntato a tenere unite le esigenze di tutela della salute pubblica con indicazioni accessibili e fruibili da ogni comunità ecclesiale”.
Il premier Giuseppe Conte ha spiegato che le misure di sicurezza previste nel testo esprimono i contenuti e le modalità più idonee per garantire la ripresa delle Celebrazioni liturgiche con i fedeli nel modo più sicuro.
“Ringrazio la Cei per il sostegno morale e materiale che sta dando all’intera collettività nazionale in questo momento difficile per il Paese”.
Il Ministro Luciana Lamorgese ha aggiunto:
“Fin dall’inizio abbiamo lavorato per giungere a questo Protocollo: il lavoro fatto insieme ha dato un ottimo risultato. Analogo impegno abbiamo assunto anche con le altre Confessioni religiose”.
Amo camminare in montagna e la scrittura perché si assomigliano. Sono due attività solitarie, che ti costringono a imparare a stare bene con te stessa.
Cosa ne pensi?