Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti, la pazza gioia delle sessantenni

Le Signore della Tv vincono la settima edizione di Pechino Express, che quest'anno ci ha portati in Africa. Nel Continente Nero, tra sfide quasi impossibili ed esperienze indimenticabili, Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti ci hanno insegnato una grande lezione.

Si è conclusa così la settima edizione di Pechino Express, con una vittoria che ha sorpreso e anche un po’ commosso. Sono le Signore della Tv, alias Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti, a essersi aggiudicate l’ultima tappa di un’avventurosa spedizione che le ha portate tra Marocco, Tanzania e Sudafrica. Le due concorrenti rimangono quasi paralizzate dall’emozione nel sentirsi proclamare vincitrici da Costantino della Gherardesca: dopo essersi scambiate un abbraccio quasi interminabile, finalmente si sciolgono in un sorriso meraviglioso.

E il pubblico esulta: non certo per la sconfitta delle altre due coppie – gli Scoppiati (Fabrizio Colica e Tommy Kuti) al secondo posto, le Mannequin (Rachele Fogar e Linda Morselli) sul gradino più basso del podio – quanto per l’incredibile voracità con cui la Ruta e la Rossetti hanno cercato questa vittoria. Non si sono mai arrese, nemmeno davanti alle sfide più ardue. Chilometri di fatica e sudore non sono bastati a farle cedere. E dalla loro avevano quello che molti consideravano uno svantaggio: l’età.

Maria Teresa Ruta (58 anni) e Patrizia Rossetti (59 anni) sono entrambe alla soglia dei sessanta, ma hanno dimostrato un vigore e un coraggio che molti giovani possono soltanto sognarsi. Con la loro vittoria, ci hanno insegnato che arrendersi è solo un’opzione, e che andare avanti a testa alta si può, anche in età “attempata”. Loro ce lo hanno dimostrato nel migliore dei modi: portando a termine – e vincendo! – una delle competizioni più fisiche che la tv degli ultimi anni ci abbia mai regalato.

Le due star di Pechino Express 7, ancora emozionate, hanno lanciato un grande messaggio a tutti i telespettatori che stavano seguendo con grande passione la puntata finale del reality show di Rai2. E poche ore dopo, sulle pagine di Vanity Fair, Patrizia Rossetti ha commentato la loro grande vittoria:

“Eravamo le donne più attempate, diciamocelo. La Ruta era competitiva. Io potevo anche uscire alla terza o quarta puntata ed ero contenta lo stesso e invece, cazzarola, ce l’abbiamo fatta. L’età è un numero, una questione psicologica. Basta non sentirla. Il mio messaggio a tutte le donne è semplice: forza e avanti, a tutte le età. E diciamolo che a 60 anni siamo giovani come quelle di 20. Anzi, migliori”.

Un pensiero condiviso anche dalla sua compagna di gara, Maria Teresa Ruta:

“È un messaggio alle donne che hanno 60 anni come noi e che a volte pensano che la vita stia per finire, vuoi per problemi sul lavoro, vuoi per la pensione anticipata o vuoi per i figli che se ne vanno e le lasciano sole a casa. Mentre i 40 si affrontano bene, i 50 e i 60 sono più tosti oggi, soprattutto nell’ambiente di lavoro”.

E pensare che abbiamo rischiato di perderci questo grande trionfo. Le Signore della Tv non avrebbero infatti dovuto partecipare a Pechino Express 7. Le due icone degli anni ’80 sono state chiamate in un secondo momento per sostituire Eleonora Brigliadori e suo figlio Gabriele, espulsi a poche settimane dalla partenza del reality show per alcune terribili dichiarazioni della showgirl – considerate dall’emittente “in evidente contrasto con la missione e i valori di servizio pubblico della Rai, con il codice etico aziendale e con la linea editoriale della Rete”.

Ecco nella nostra gallery il bellissimo percorso di Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti a Pechino Express 7.

Maria Teresa Ruta e Patrizia Rossetti, la pazza gioia delle sessantenni
Instagram @patriziatrerossetti
Foto 1 di 11
Ingrandisci