
Philippe Daverio, Gigi Proietti e altri 40 vip a cui abbiamo detto addio nel 2020

Quest’anno ci ha portato via molte celebrità, alcune di esse anche a causa della pandemia di coronavirus. I vip morti nel 2020 sono stati davvero molti.
Una delle storie più struggenti riguarda l’attrice Naya Rivera: conosciuta principalmente per Glee, aveva fatto una gita al lago con il suo figlioletto, ma è morta annegata dopo un bagno con lui, in circostanze che probabilmente non saranno mai chiarite del tutto (è probabile che si sia stancata troppo e sia stata trascinata dalle correnti del lago dopo essere finita in una zona non balneabile per sbaglio o inesperienza).
Il mondo dell’arte piange nel 2020 molte personalità: il compositore e direttore d’orchestra Ennio Morricone, l’attore e mattatore Gigi Proietti, il critico d’arte Philippe D’Averio, il musicista Ezio Bosso, l’attrice Franca Valeri. Quest’ultima è venuta a mancare tra l’altro a poco più di 100 anni dalla sua nascita, segnando così un secolo di cultura italiana.
Il mondo dello sport invece sentirà la mancanza dei calciatori Diego Armando Maradona e Gianni Rivera, oltre che il cestista afroamericano Kobe Bryant. L’atleta statunitense era su un elicottero che ha preso fuoco: con lui c’era una delle sue figlie, la tredicenne Gianna. La morte di Kobe e Gianna ha portato un grande sconforto in tutto il mondo per via delle circostanze improvvise che l’hanno causato e il resto della famiglia ha ricevuto un enorme cordoglio da amici ma anche da sconosciuti sui social network.
Il 2020 è stato un annus horribilis anche per le figure femministe che abbiamo perduto: la prima donna afroamericana a essere matematica per la Nasa Katherine Johnson, l’attivista Shere Hite che aveva dedicato tutta la vita allo studio della sessualità femminile, la giudice Ruth Bader Ginsburg la cui assenza ha rimesso in discussione la legittimità delle conquiste femministe negli Usa tra cui la sentenza Roe vs Wade che regola la libera scelta, le scrittrici e politiche Rossana Rossanda e Lidia Menapace, la poetessa beat Diane Di Prima e la regista di tanti film inclusivi Valentina Pedicini.
Sfogliamo insieme la gallery per scoprire tutti i vip morti nel 2020 a cui abbiamo detto addio.
12 gennaio
21 gennaio
26 gennaio
5 febbraio
18 febbraio
24 febbraio
1 marzo
2 marzo
7 marzo
8 marzo
22 marzo
23 marzo
25 marzo
11 aprile
16 aprile
26 aprile
11 maggio
12 maggio
15 maggio
19 giugno
19 giugno
22 giugno
6 luglio
8 luglio
12 luglio
26 luglio
4 agosto
9 agosto
28 agosto
2 settembre
9 settembre
18 settembre
20 settembre
30 settembre
6 ottobre
25 ottobre
31 ottobre
2 novembre
6 novembre
20 novembre
25 novembre
26 novembre
7 dicembre
9 dicembre
Cosa ne pensi?