Giovanni Allevi: "Avevo metastasi ossee in tutto il corpo... La mia anima aggrappata alla vita"

“Mi tremava la terra sotto ai piedi”: Giovanni Allevi racconta il ritorno sul palco con “MM22”, la sua nuova composizione che racconta la battaglia contro il mieloma.

A due anni dalla diagnosi di mieloma multiplo, Giovanni Allevi torna a parlare della sua battaglia contro il cancro, e lo fa con la stessa sincerità disarmante che lo contraddistingue da sempre. Ospite a Verissimo, il compositore ha raccontato con coraggio le tappe più dure del percorso oncologico, senza mai smettere di guardare alla musica come àncora di salvezza.

Avevo metastasi ossee in tutto il corpo: al femore, al bacino, al cranio. Mi è tremata la terra sotto ai piedi.

Ha confessato Allevi, ricordando il momento in cui ha appreso la diagnosi. Era il 2 giugno del 2022 e si trovava a Vienna per un concerto.

Avevo la febbre da giorni e un mal di schiena insopportabile. A fine spettacolo non riuscii nemmeno ad alzarmi per ringraziare il pubblico.

Poco dopo, il responso delle analisi: mieloma multiplo, un tumore del sangue che si era già esteso alle ossa.

Il trattamento è stato intenso: cicli di chemioterapia, la perdita dei capelli, la paura di non farcela.

Ti troverai i capelli sul cuscino, mi avevano detto,

ha ricordato. E così è stato:

Mi svegliai con la testa che mi bruciava tantissimo. E mi caddero tutti i capelli, in una volta sola. Ero calvo, ma non mi sono impressionato.

Più difficile, invece, è stato il confronto con la propria immagine:

Durante la degenza, dopo la chemioterapia, quando ero ancora sotto effetto di oppioidi, mi alzai una notte per andare in bagno e vidi la mia immagine riflessa nello specchio, mi sono spaventato perché ho visto lo sguardo completamente vuoto. Allora non sapevo ancora se le terapie avrebbero fatto effetto. Vivevo in bilico tra la vita e la morte.

Nonostante tutto, Allevi ha trovato nella musica un modo per sublimare il dolore. Il nuovo brano, Nostalgia, fa parte di una composizione più ampia dal titolo MM22, dove le note ripercorrono le sette lettere della parola “mieloma”.

Farò quattro concerti con orchestra e in questa occasione eseguirò una composizione che nasce sulla trasformazione in note delle 7 lettere della mia malattia, che si chiama proprio mieloma.

I concerti-evento si terranno in estate in quattro città simbolo dell’arte italiana: Roma, Taormina, Venezia e Firenze. Saranno le uniche date dal vivo in cui il pubblico potrà ascoltare MM22 nella sua interezza. Il debutto discografico del progetto è invece previsto per l’autunno, con la pubblicazione del Concerto sulle principali piattaforme di streaming.

La mia anima è disperatamente aggrappata alla vita,

ha concluso Allevi. E la sua musica, anche stavolta, non è solo arte: è resistenza, testimonianza, rinascita.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!