
Il messaggio di James Van Der Beek costretto a rinunciare alla reunion di Dawson's Creek
Assente per problemi di salute, l’attore è apparso in video alla serata-evento di New York per un sentito messaggio ai fan.

Assente per problemi di salute, l’attore è apparso in video alla serata-evento di New York per un sentito messaggio ai fan.
La reunion newyorkese di Dawson’s Creek ha regalato emozioni e colpi di scena. James Van Der Beek, il volto di Dawson Leery nella serie cult degli anni ’90, aveva annunciato con il cuore spezzato la sua assenza dal palco del Richard Rodgers Theatre a causa di un virus intestinale. L’attore, 48 anni, aveva rivelato lo scorso anno di essere in cura per un tumore al colon-retto in stadio 3, e proprio per questo la sua rinuncia sembrava definitiva.
A sorpresa, però, Van Der Beek è apparso emozionato con un videomessaggio che ha commosso i colleghi e i fan:
«Non vedevo l’ora che arrivasse questa serata da mesi e mesi, da quando il mio angelo Michelle Williams ha detto che l’avrebbe messa insieme. Non posso credere di non essere lì di persona, ma voglio ringraziare ogni singola persona in teatro, dal cast alla troupe fino a voi spettatori: siete i migliori fan del mondo».
Per leggere le battute di Dawson sul palco, gli organizzatori hanno chiamato Lin-Manuel Miranda, attore e autore di Hamilton, che ha raccolto l’applauso unanime del pubblico.
«Un upgrade rispetto a me», ha scherzato Van Der Beek nel suo messaggio, sottolineando la gioia di avere un “sostituto straordinariamente qualificato”.
La reunion era stata voluta da Michelle Williams (Jen Lindley nella serie), che ha riunito i colleghi Katie Holmes (Joey), Joshua Jackson (Pacey) e gran parte del cast originale per leggere dal vivo il copione del primissimo episodio andato in onda nel 1998. L’evento non è stato solo un tuffo nella nostalgia per i fan, ma anche un’occasione concreta per sostenere l’associazione F Cancer, impegnata nella prevenzione e nella lotta ai tumori.
La serata è stata la prima vera occasione, dopo oltre vent’anni, per rivedere insieme gran parte della famiglia di Dawson’s Creek, serie che dal 1998 al 2003 ha raccontato l’adolescenza e i turbamenti sentimentali di quattro ragazzi di provincia, lasciando un segno indelebile nella cultura pop.
Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Cosa ne pensi?