
Chi è Jessica Morlacchi, la vincitrice del Grande Fratello 2025
Si è conclusa ieri l'edizione 2024 del reality di Canale 5. A trionfare la cantante, in un podio tutto al femminile.

Si è conclusa ieri l'edizione 2024 del reality di Canale 5. A trionfare la cantante, in un podio tutto al femminile.
Alla fine, in un podio tutto al femminile, l’ha spuntata Jessica Morlacchi, che con il 51.13% dei voti ha strappato alla modella Helena Prestes la vittoria della finalissima dell’edizione numero 9 del Grande Fratello Vip. Al terzo posto la ex corteggiatrice ed ex Miss Trento Chiara Cainelli.
Protagonista indiscussa di questa edizione del reality, Morlacchi ha deciso persino di abbandonare il programma dopo un momento di particolare difficoltà, in seguito a quello che è diventato celebre come il “bollitore gate”, per poi essere ripescata grazie al voto del pubblico tra gli ex concorrenti.
Volto noto della tv, classe 1987, Jessica Morlacchi ha esordito giovanissima nel mondo musicale, iniziando a suonare il basso a soli 7 anni; a 17, invece, iniziano le lezioni di canto, poi nel 1998 forma, con Vincenzo Siani e i fratelli Valentina e Federico Paciotti, il gruppo degli Eta Beta, che cambieranno poi il nome in Gazosa.
La loro hit, www.mipiacitu, è diventata un vero e proprio tormentone nel 2001, anche se la band aveva già vinto la sezione Nuove Proposte di Sanremo nello stesso anno con il brano Stai con me (Forever). Dopo un’altra partecipazione a Sanremo, nel 2002, con Ogni giorno di più, Jessica Morlacchi decide di lasciare il gruppo per dedicarsi all’attività da solista.
Nel 2005 torna a calcare il palco dell’Ariston per un duetto con Marco Masini ne Nel mondo dei sogni, ma contemporaneamente, per la musicista, arriva anche un periodo complesso, segnato dagli attacchi di panico.
“Si è rotto qualcosa, forse le scatole, per una vita così piena di responsabilità – ha spiegato nel programma di Serena Bortone, Oggi è un altro giorno – eravamo bambini ma abbiamo fatto una vita da grandi. Il mio corpo se ne è accorto, ho iniziato a soffrire di attacchi di panico, ma io non sapevo riconoscerli. Ho chiesto aiuto e lo psicologo mi disse che ero sotto stress e che mi dovevo fermare un attimo. Il primo attacco di panico l’ho avuto a 15 anni”.
“Io ho passato 10 anni a casa con gli attacchi di panico, questo comportava anche di non poter viaggiare, ho vissuto 10 anni assurdi – ha aggiunto – Cinque anni fa ho trovato uno psichiatra favoloso che mi ha rimessa al mondo. Ho provato a fare una vita normale ma non ci sono riuscita, non ho mai fatto un viaggio con le amiche. Questo blocco era per la responsabilità troppo grande”.
Il periodo, tuttavia, ha inevitabilmente finito per allontanarla anche dalla musica: “[…] pensavo fosse anche colpa sua. Poi ho capito che cantare a casa era l’unica cosa che mi dava un po’ di ossigeno: piano piano ho ripreso i contatti del mondo della musica e in punta di piedi sono rientrata. Ma è stata una scelta pensata tanto”.
Da lì Jessica Morlacchi ha tentato il ritorno in tv, partecipando prima all’edizione 2013 di The Voice of Italy, scelta da Riccardo Cocciante, e poi in Ora o mai più, seguita dal coach Red Ronnie. Il suo impegno più importante in tv, tuttavia, è proprio nel programma di Bortone, dove, nel 2022, è protagonista suo malgrado di un caso che farà il giro delle tv nazionali, quando il cantante Memo Remigi viene accusato di averla palpeggiata nel corso di una puntata, venendo allontanato dalla trasmissione per poi chiedere scusa pubblicamente.
Più tardi, ospite di Verissimo, Morlacchi ha tenuto a precisare di essersi chiarita con Remigi: “Abbiamo preferito non farlo sotto i riflettori, è successo quello che è successo, ma di base c’era un’amicizia profonda. Ci siamo sentiti a telefono e ci siamo anche sentiti ad agosto. Gli ho raccontato del Grande Fratello e mi ha fatto le congratulazioni. Io e Memo ci vogliamo bene. Io perdono le brave persone, non c’è un motivo per continuare a essere arrabbiati”.
Giornalista, rockettara, animalista, book addicted, vivo il "qui e ora" come il Wing Chun mi insegna, scrivo da quando ho memoria, amo Barcellona e la Union Jack.
Cosa ne pensi?