
La fantascienza di Isaac Asimov diventa una serie tv
Il Ciclo delle Fondazioni, arriva su Apple TV la prima serie tv sull’opera di fantascienza di Asimov.

Il Ciclo delle Fondazioni, arriva su Apple TV la prima serie tv sull’opera di fantascienza di Asimov.
Sarà la Apple Tv a trasformare l’opera di fantascienza di Isaac Asimov in una serie tv. L’azienda di Cupertino infatti ha acquisito i diritti della saga dello scrittore americano e ha iniziato la lavorazione dei primi 10 episodi tratti dalla trilogia della Fondazione. I romanzi del ciclo della Fondazione sono sette, ma almeno in un primo momento, la serie TV sarà incentrata sui primi tre romanzi: Fondazione, Fondazione e Impero e Seconda Fondazione.
La trilogia racconta la storia del matematico e psicostoriografo Hari Seldon dell’Impero Galattico, in grado di prevedere il futuro. A causa del crollo dell’Impero Galattico, una comunità di scienziati formati da Seldon dovrà impegnarsi – nella periferia dell’universo – a formare l’Enciclopedia Galattica per raccogliere tutto il sapere e la conoscenza. Per sottrarsi alla distruzione dell’Impero gli scienziati individueranno una scienza analitica che preveda gli sviluppi futuri della società galattica: la psicostoria o psicostoriografia. Grazie a queste previsioni proveranno a salvarsi dalla totale distruzione.
Il Ciclo della Fondazione è una delle più importanti opere di fantascienza, influenzandone il genere. Si tratta di una delle più grandi e celebri saghe della fantascienza, che ha ispirato molti romanzi e film celebri, tra cui anche la saga di Star Wars. In passato molte case di produzione da CBO a Sony avevano tentato l’impresa di trasporre cinematograficamente l’opera ma quasi tutti i progetti sono naufragati.
Siamo sicuri che questa grande produzione americana possa essere all’altezza delle aspettative di tutti i fan anche se in molti nei social sollevano dubbi e perplessità. A guidare l’impresa degli sceneggiatori ci saranno due autori del calibro di David S. Goyer (Krypton, Batman Begins) e Josh Friedman (Terminator: The Sarah Connor Chronicles, Avatar 2), non si hanno ancora notizie su tempi di realizzazione e di come Apple vorrà distribuire la serie. La fantascienza sarà un trend delle prossime serie tv americane? Staremo a vedere.
Ha consumato più divani che palestre inseguendo un telegatto. Da grande diventerà un giornalista, per il momento si diverte a scrivere sulle sue passioni: televisione, spettacoli, lifestyle, tech. Ama tutto ciò che è nazionalPOP...
Cosa ne pensi?