Luigina Brustolin è morta lo scorso 7 febbraio, a 60 anni, ma degli ultimi 30 non ricorda niente; dal 23 maggio 1992, infatti, la donna di Treviso era in coma, dopo un gravissimo incidente avvenuto a Pederobba, che l’aveva vista coinvolta assieme alla figlia Sara, di appena un anno e mezzo, la quale morì dopo 35 giorni di agonia.

33 anni fa la sua Golf si scontrò frontalmente con una Nissan Primera guidata da un 46enne, e le condizioni sue e della bambina apparvero subito disperate; trasportate prima a Feltre e Pederobba, successivamente erano state condotte in prognosi riservata a Treviso, dove Sara si spense nel reparto di Rianimazione pediatrica del Ca’ Foncello, mentre Brustolin, a causa di un grave trauma cranico, rimase in coma irreversibile, passando dall’ospedale a casa sua – dove è rimasta per 17 anni – assistita dalla madre Maria fino alla morte di quest’ultima.

Da lì un nuovo trasferimento, stavolta al centro servizi Opere Pie di Onigo, e poi, il primo febbraio scorso, al San Camillo di Treviso, nel giorno del suo 60esimo compleanno, dove è poi spirata.

“Sì, ci fu quel terribile incidente e la nostra vita cambiò – hanno raccontato i parenti della donna alla Tribuna di Treviso – Luigina era sposata da qualche anno e viveva a Onigo di Pederobba. Era un sabato mattina di maggio 1992 e aveva 27 anni quando accade questo incidente. Stava rientrando a casa con la sua auto e la bambina era con lei, mentre percorreva la Feltrina ci fu questo grave schianto. In realtà la dinamica dell’incidente all’epoca non fu molto chiara, anche perché la Golf non fu la sola autovettura ad essere coinvolta in quel frangente. Luigina riportò un grave trauma cranico, fu ricoverata in ospedale e finì in coma vigile ma purtroppo irreversibile”.

All’epoca della tragedia Luigina Brustolin, originaria di Colbertaldo di Vidor, lavorava al Calzaturificio Aifos di Colbertaldo come operaia addetta alla produzione; lascia la sorella Mara, il fratello Loris, il cognato, i nipoti, mentre non si hanno notizie del marito. Il funerale sarà officiato mercoledì 12 febbraio alle 15 nella chiesa parrocchiale di Colbertaldo.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!