Disse di essere Maddie McCann, Julia Wandelt arrestata per stalking alla famiglia della bimba

La 23enne polacca è stata prelevata dagli agenti, assieme a un'amica, al suo arrivo nel Regno Unito. Da anni giura di essere la bimba scomparsa dall'Algarve 18 anni fa, e di aver persino eseguto i test del DNA.

Giurava di essere Maddie McCann, la bimba inglese scomparsa nel 2007 durante una vacanza con la famiglia nella zona di Algarve, in Portogallo; assicurava di aver fatto il test del DNA e di essere proprio lei la bambina che la famiglia McCann stava cercando disperatamente, ma, un volta sbarcata in Gran Bretagna, la polacca Julia Wandelt è stata arrestata, con l’accusa di “aver perseguitato e molestato i genitori di Madeleine, Kate e Gerry McCann”. La 23enne, appena arrivata da Wroclaw, in Polonia, avrebbe dovuto incontrare un’amica che vive a Cardiff, ma all’aeroporto di Bristol è stata prelevata dagli ufficiali, assieme all’amica, ed entrambe portate via.

L’accusa, come detto, è quella di stalking nei confronti dei genitori che da ormai 18 anni cercano di ricostruire la verità sulla scomparsa della loro figlioletta di appena 3 anni, come riferito dal legale della donna, Surjit Singh Clair, che confermando la notizia dell’arresto della sua assistita ha spiegato di stare cercando di scoprire esattamente cosa è successo.

Julia Wandelt da tempo afferma di essere Madeleine McCann, e a riprova delle sue asserzioni ha più volte detto di aver eseguito i test genetici, esaminati da uno specialista negli Stati Uniti che l’avrebbe poi messa in contatto con Kate e Gerry McCann. Wandelt è stata anche ospite del talk show americano Dr Phil per sostenere la sua tesi, condividendo sui social anche i risultati di un nuovo esame del DNA cui però i McCann si sono rifiutati di partecipare.

La 23enne ha spiegato alla BBC di essere stata abusata sessualmente durante l’infanzia, e di aver iniziato a pensare di poter essere la bimba scomparsa in Portogallo dopo aver notato delle somiglianze tra gli schizzi dei sospettati e il suo violentatore. Tuttavia, la polizia dovrà ora chiarire se si trova di fronte a una mitomane o se effettivamente c’è qualche speranza che lei possa davvero essere la bimba sparita 18 anni fa.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!