La Paracetamolo Challenge, l'ultima follia social che ha portato al ricovero di molti under 13

Molti ragazzi sotto i 13 anni sono finiti in ospedale a causa dell'assurda sfida che consiste nell'assumere massicce dosi del farmaco.

Negli anni abbiamo assistito a varie e folli sfide social, messe in atto soprattutto da giovanissimi, e l’ultima ad approdare in Europa è la cosiddetta Paracetamolo Challenge; diffusasi negli USA già dal 2023, la sfida consiste nell’assumere massicce dosi di paracetamolo, per testare la propria resistenza.

A prendere parte sono soprattutto giovanissimi, spesso ragazzi al di sotto dei 13 anni, che ingeriscono il farmaco sotto forma di pillole o di polvere solubile, in quantità decisamente elevate e senza, ovviamente, avere un bisogno clinico, fino a provocarsi un’overdose e a finire in ospedale. Una volta lì, la sfida riguarda chi riesce a restare ricoverato più a lungo.

Un’assurda tendenza che è già costata non solo moltissimi ricoveri, ma anche diverse morti tra i giovanissimi, tanto che le autorità hanno dato l’allarme per limitare la diffusione del farmaco.

Francia, Belgio e Regno Unito i Paesi con più ricoveri, mentre i decessi si sono verificati nel Paese da cui tutto è partito, gli Stati Uniti.

Il paracetamolo è uno dei farmaci più diffusi al mondo, indicato per trattare dolori lievi o febbre e, sebbene sia usato anche per i bambini o dalle donne in gravidanza proprio per la sua alta tollerabilità, un consumo esagerato può provocare conseguenze gravi come avvelenamento, intossicazione del fegato, insufficienza epatica acuta e, nei casi più gravi, anche la morte. Potendo essere ottenuto senza prescrizione medica, la sfida si è ovviamente diffusa a macchia d’olio tra i più giovani, mettendo in allarme le autorità.

Nel febbraio scorso l’Ansm, l’agenzia del farmaco francese, ha diffuso una segnalazione proprio sulla vendita del farmaco ai minori, invitando le farmacie a non venderlo agli adolescenti; la scelta dopo che cinque minorenni di Montauban, nel sud del Paese, sono stati ricoverati a causa di intossicazioni volontarie da paracetamolo. Alcuni di loro avrebbero ammesso di aver partecipato alla challenge.

Anche il Cento Antiveleno belga, un mese più tardi, ha diramato un allarme legato proprio all’assunzione senza controllo del paracetamolo tra i più giovani, così come il dipartimento di sanità della Svizzera ha diramato una comunicazione preventiva alle farmacie per prestare attenzione alla vendita ai teenagers.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!