Come vedere la Superluna di ottobre e come influenza alcuni segni zodiacali

Arriva la prima Superluna dell’anno: visibile alle 5:48 del mattino, sarà più grande, luminosa e intensa del solito. Scopri cosa porterà l’energia della Luna Piena in Ariete e quali segni sentiranno di più la sua influenza.

La notte tra il 6 e il 7 ottobre il cielo offrirà uno degli spettacoli più intensi dell’anno: la prima Superluna del 2025, nota anche come Luna del Cacciatore o Luna di Sangue. Il nostro satellite, trovandosi al perigeo – il punto più vicino alla Terra della sua orbita – apparirà più grande del 7% e fino al 15% più luminoso rispetto a una Luna piena ordinaria. Il massimo splendore sarà raggiunto alle 5:48 di martedì 7 ottobre, ma lo spettacolo sarà visibile anche nelle sere precedenti e successive.

La Luna del Cacciatore o Luna Rossa

Il nome “Luna del Cacciatore” risale alle antiche tradizioni dei nativi americani, che associavano questa fase del ciclo lunare al periodo di caccia e raccolto prima dell’inverno. Anticamente, questo periodo coincideva con la fine del raccolto, quando gli animali selvatici si avvicinavano ai campi per nutrirsi degli ultimi resti delle coltivazioni: una condizione che li rendeva prede più facili, grazie anche alla luce intensa del satellite che illuminava la notte.

In alcune tradizioni, la Luna di ottobre viene chiamata anche Luna di Sangue — un’espressione simbolica legata alla stagione della caccia e non al colore del satellite, da non confondere con la vera Luna di Sangue, quella che si verifica solo durante le eclissi totali, quando la Luna assume effettivamente una tonalità rossastra per effetto dell’ombra terrestre. In altre culture viene chiamata anche Luna Rossa, Luna del Raccolto o Luna delle Foglie Cadenti, simbolo di trasformazione e di equilibrio tra luce e oscurità.

Un fenomeno astronomico… e simbolico

Oltre al fascino visivo, la Superluna di ottobre avrà anche un forte impatto energetico, spiegano gli astrologi citati da Vogue (articolo di Marie Bladt). Si tratta infatti di una Luna Piena in Ariete, segno di fuoco legato all’azione, alla volontà e al coraggio. Questo evento arriva in un periodo particolarmente intenso, dopo la stagione delle eclissi, e amplifica il desiderio di chiarire, decidere, agire.

Gli esperti di Moon Omens sottolineano che questa Luna

“ci invita a trasformare i desideri in realtà, liberandoci da schemi e legami che non ci appartengono più”.

È un momento di passaggio, in cui emozioni e impulsi si fanno più forti e la chiarezza diventa necessaria.

L’energia Ariete-Bilancia: agire ma con equilibrio

La Superluna cade nell’asse Ariete-Bilancia, spingendoci a riflettere sul rapporto tra indipendenza personale e armonia nelle relazioni. È il momento di trovare un equilibrio tra i propri bisogni e quelli degli altri, affermano gli astrologi: agire con coraggio sì, ma anche con rispetto e diplomazia.

I segni più coinvolti

Gli effetti più evidenti saranno percepiti dai segni cardinaliAriete, Cancro, Bilancia e Capricorno – che più di altri sentiranno il bisogno di agire, prendere decisioni o chiudere capitoli ormai superati. Per loro questa Luna potrà segnare una svolta personale o relazionale importante.

Come e dove osservare la Superluna

Per godere appieno dello spettacolo, il consiglio degli esperti è di uscire dai centri abitati, lontano dalle luci artificiali, e osservare la Luna bassa sull’orizzonte, quando l’illusione ottica la farà apparire ancora più grande e vicina. Anche un semplice binocolo permetterà di apprezzarne i crateri e le sfumature di luce.

🔭 Superluna del 7 ottobre 2025 – in sintesi

  • Massimo splendore: ore 5:48 (ora italiana)

  • Distanza dalla Terra: circa 357.000 km

  • Luminosità: +15% rispetto a una Luna piena media

  • Segno astrologico: Ariete

  • Segni più influenzati: Ariete, Cancro, Bilancia, Capricorno

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!