Uova contaminate dalla salmonella: ecco i marchi e i lotti contaminati e cosa fare

Sono stati effettuati 28 richiami di uova fresche da allevamento a terra e vendute con diversi marchi, per contaminazione da salmonella. Ecco i marchi e i lotti contaminati.

Il Ministero della Salute, tramite il suo sito web nella sezione “Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori”, ha dichiarato di aver effettuato 28 richiami di uova fresche da allevamento a terra a scopo cautelativo, per il rischio di contaminazione microbiologica, in particolare da salmonella.

Le uova sospette di contaminazione sono vendute dai seguenti marchi: Delizie dal Sole di Eurospin, Lactis di Parmalat, Cascina Italia, Latteria Chiuro, Gesco, Amadori, Conad, Smart (vendute da Esselunga), Ovonovo e Del Campo.

Lo stabilimento di produzione dei lotti di uova contaminati è di Cascina Italia Spa, e si trova in via Campo Romano, a Spirano, in provincia di Bergamo (marchio di identificazione del centro di imballaggio: IT016064).

Ecco la lista dei numeri dei lotti interessati dai richiami da parte del produttore, consultabili anche sul sito del Ministero della Salute:

  • Uova fresche “Cascina Italia” Categoria A vendute in confezioni da 6 pezzi, con i numeri di lotto 4700609926, 467940992, 473661992 e 4282789926 e data di scadenza fissate al 31 agosto, 7, 9 e 12 settembre
  • Uova fresche “Cascina Italia” vendute in confezioni da 180 da allevamento a terra grandi con numero di lotto 4736619926 e data di scadenza 09 settembre
  • Uova “Latteria Chiuro” da allevamento a terra grandi vendute in confezioni da 6 pezzi con numero di lotto 4736619926 e 4282789926 e date di scadenza fissate al 9 e 12 settembre
  • Uova fresche “Ovonovo” da allevamento a terra medie vendute in confezioni da 10 e 18 pezzi , con i numeri di lotto 4832759926 e 4501159926 e con la data di scadenza 1 e 5 settembre
  • Uova “Lactis” fresche da allevamento a terra – grandi – categoria A, prodotte per Parmalat vendute in confezioni da 6 pezzi con numero di lotto 4679409926 e data di scadenza fissata al 7 settembre
  • Uova “Smart” fresche categoria A, da allevamento a terra medie, prodotte per Esselunga con i numeri di lotto 4679409926 e 4736619926 e date di scadenza fissate al 7 e 9 settembre
  • Uova “Delizie dal Sole” grandi da allevamento a terra senza uso di antibiotici, prodotte per Eurospin Italia e vendute in confezioni da 6 pezzi con numeri di lotto 4501159926 e 4679409926 e date di scadenza fissate al 5 e 7 settembre
  • Uova “Delizie dal Sole” medie da allevamento a terra, prodotte per Eurospin Italia e vendute in confezioni da 10 pezzi con numeri di lotto 4700629926, 4832759926 e 4282789926 e date di scadenza fissate al  31 agosto,  1 e 12 settembre

Ma cosa fare se abbiamo già acquistato uno dei lotti a rischio di contaminazione? La raccomandazione dal parte del Ministero della Salute è quella di non consumare il prodotto e non buttarlo, ma di “restituire le uova al punto vendita in cui sono state acquistate”.

Nei giorni scorsi anche le catene di supermercati Esselunga e Bennet avevano già pubblicato, ora diffuso anche dal Ministero della Salute, il richiamo di alcuni marchi di uova per rischio microbiologico, per le uova fresche medie di categoria A da allevamento a terra a marchio Esselunga Smart e per le uova fresche, medie e grandi, di categoria A da allevamento a terra con i marchi Cascina Italia e Ovonovo.

La discussione continua nel gruppo privato!
Seguici anche su Google News!