Amici 2025: Daniele Doria trionfa a sorpresa, e Antonia Nocca commuove
Scopri com'è andata la finale di Amici 24. Ospiti, giuria e momenti imperdibili.

Scopri com'è andata la finale di Amici 24. Ospiti, giuria e momenti imperdibili.
Il vincitore di Amici 24 è Daniele Doria, 18 anni, ballerino di Aversa. Una vittoria inaspettata ma meritatissima, arrivata al termine di una finale intensa, piena di emozioni, lacrime e colpi di scena. A incoronarlo il pubblico da casa, che ha ribaltato ogni previsione, preferendolo alla favorita Alessia Nocca nella categoria ballo e al cantautore Trigno, che si è comunque portato a casa la vittoria nella categoria Canto e il Premio delle Radio.
La scena più iconica della serata? Sicuramente quella in cui Daniele Doria solleva la coppa tra i coriandoli dorati, mentre Trigno lo prende in braccio in un gesto di complicità e affetto che ha fatto impazzire i social. Un mese fa le previsioni Sisal avevano annunciato la vittoria di un concorrente maschio, ma nessuno immaginava potesse essere proprio lui, il più giovane in gara, capace però di dimostrare una maturità artistica e personale fuori dal comune. Durante la finale, Doria ha ballato addirittura sui tacchi, dimostrando coraggio, versatilità e ironia.
Tra le protagoniste della serata anche Antonia Nocca, che ha commosso tutti per la sua fragilità e autenticità. In lacrime prima ancora dell’annuncio, ha ricevuto il Premio della Critica, riconoscimento che conferma il suo talento vocale e la capacità di toccare il cuore del pubblico e degli addetti ai lavori.
Nocca, specializzata nel latino-americano, ha espresso le sue insicurezze sul futuro, ma ha dato prova di essere una performer completa e potente, nonostante la mancata vittoria. Anche Francesco Fasano, con la sua coreografia dedicata all’amore omosessuale, ha lasciato il segno con una delle performance più toccanti della serata.
La finale è stata condotta, come sempre, con eleganza e calore da Maria De Filippi, che non ha fatto mancare il suo supporto emotivo ai ragazzi. Emblematico il momento in cui Daniele Doria, dopo la vittoria, l’ha sollevata da terra in un gesto simbolico che ha scatenato l’applauso dello studio.
Ma non tutto è stato rose e fiori. Durante la serata è tornato a farsi sentire il “caso Nicolò Filippucci”, il cantante eliminato a un passo dalla finale che ha diviso il pubblico. Quando è stato fatto il suo nome durante l’assegnazione del Premio della Critica, un velo di tensione è calato sullo studio. Una citazione che ha riportato alla memoria gli attacchi subiti dal giudice Amadeus sui social, a seguito della sua eliminazione.
Nel parterre dei professori presenti: Alessandra Celentano, Rudy Zerbi, Anna Pettinelli, Deborah Lettieri, Emanuel Lo e Lorella Cuccarini. In giuria Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D’Amario. Tra gli ospiti: Sarah Toscano, Carl Brave e Federica Brignone.
Questa ventiquattresima edizione di Amici si chiude con un messaggio importante: il talento può esplodere anche dove meno te lo aspetti, e la gara è solo l’inizio di un cammino. Per Daniele Doria, per Trigno, per Antonia Nocca e per tutti gli altri ragazzi, la scuola di Amici è stata un trampolino, ma il vero spettacolo comincia ora.
Da quando sono diventata mamma sono convinta che le donne abbiano i super poteri.
Cosa ne pensi?