
Michela Moioli: lacrime d’oro per l’azzurra dello snowboard
Michela Moioli conquista l’oro alle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang, la 22enne bergamasca si riscatta dalla caduta di Sochi nella gara snowboard cross.

Michela Moioli conquista l’oro alle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang, la 22enne bergamasca si riscatta dalla caduta di Sochi nella gara snowboard cross.
A Sochi 2014 una caduta durante nella finale di cross snowboard, a PyeongChang 2018 Michela Moioli conquista l’oro con una strepitosa discesa tra le gobbe di neve del Phoenix Snow Park, chiudendo davanti alla francese Julia Pereira de Sousa Mabileau e alla ceca Eva Samkova. Michela è la prima italiana a conquistare la medaglia più preziosa in una qualsiasi specialità della tavola.
A fine gara un pianto liberatorio che l’ha accompagnata fino sul podio dove ha detto:
Non ho parole, è il giorno più bello della mia vita
Una gara che ha saputo condurre, in testa, dall’inizio alla fine sfidando i dossi, le curve paraboliche e il vento che non smette mai di soffiare in Corea del Sud provocando diverse difficoltà agli atleti. Moioli si presentava a questo appuntamento da leader della classifica di Coppa del mondo e l’oro è atteso a Casa Italia, Michela non ha tradito le aspettative.
Intervistata subito dopo la gara Michela racconta all’agenzia ANSA: “Le donne sono le donne, abbiamo una marcia in più. Aver visto vincere Arianna (Fontana ndr) mi ha dato la carica e mi sono detta: ‘Non voglio argento o bronzo, io sono qui per l’oro”
Le lacrime hanno contraddistinto anche la vigilia della gara dove tensione e la paura di sbagliare proprio nella finale era tanta: “Avevo visto la gara degli uomini e avevo avuto paura: ieri sera ho pianto, poi sotto la doccia mi sono fatta un discorso automotivante, sono stata a cena con la mia famiglia e ho dormito serena. (…) E oggi è stato tutto perfetto”.
In effetti lo snowboardcroos è uno degli sport più pericolosi di queste Olimpiadi Invernali e nella gara maschile undici atleti sono finiti all’ospedale, per le donne la pista di gara è stata modificata per renderla meno pericolosa e più regolare.
Il medagliere azzurro conta adesso due ori quello di Michela Moioli e Arianna Fontana, un argento e tre bronzi e sono ancora tante le gare in cui l’Italia può andare a medaglia.
Ha consumato più divani che palestre inseguendo un telegatto. Da grande diventerà un giornalista, per il momento si diverte a scrivere sulle sue passioni: televisione, spettacoli, lifestyle, tech. Ama tutto ciò che è nazionalPOP...
Cosa ne pensi?