
Elio e le Storie Tese: album, tour e Sanremo per dire addio
Elio e le Storie Tese avevano annunciato lo scioglimento con la fine del 2017 e invece annunciano tour nei palazzetti, album e partecipazione a Sanremo 2018.

Elio e le Storie Tese avevano annunciato lo scioglimento con la fine del 2017 e invece annunciano tour nei palazzetti, album e partecipazione a Sanremo 2018.
Elio e le Storie Tese erano pronti a concludere la loro carriera, stasera 19 dicembre 2017, al Mediolanum Forum con un concerto d’addio poi la partecipazione a Sanremo e la decisione di allungare il ritiro dalle scene al 2018 con un tour per permettere a tutti i fan di dirgli addio. La band composta da Elio (voce), Faso (basso), Cesareo (chitarra), Christian Meyer (batteria), Jantoman (tastiere), Diego Maggi (tastiere), Paola Folli (voce) e Mangoni (artista a sé) conferma lo scioglimento dicendo:
“Gli Elio e le Storie Tese si sciolgono veramente? Sì. Non ci hanno ripensato neppure dopo la grande dimostrazione di affetto e interesse nei loro confronti suscitata dalla notizia del loro scioglimento. Hanno davvero deciso di sciogliersi”.
Il concerto di stasera sarà comunque un concerto d’addio che verrà allungato con un appendice nel 2018: “Sarà una grande festa, quasi tre ore di musica, con una scaletta costruita a partire dalle preferenze espresse dai fan, che hanno votato le canzoni sulla pagina Facebook della band. Ma No: non sarà l’ultimissimo concerto degli EelST”.
Elio e le Storie Tese saranno in gara con il brano “Arrivedorci” al 68° Festival di Sanremo, il loro quarto e ultimo festival della canzone italiana come annunciato durante la serata di Sarà Sanremo. Alla conferenza stampa, trasmessa live su Facebook, hanno commentato così la notizia: “Perché, se si sciolgono veramente, vanno in gara a Sanremo? Per vari motivi. Intanto perché Claudio Baglioni li ha invitati a presentare una canzone. E se gli EelST gliel’hanno mandata è perché, dopo due piazzamenti al secondo posto (1996; 2013) e una rispettabile ma non abbastanza dodicesima posizione nel 2015, si sono voluti regalare un ultimo tentativo di raggiungere l’obiettivo di sempre: arrivare penultimi al Festival di Sanremo. L’inedita “Arrivedorci” è piaciuta. Il percorso verso il diciannovesimo posto è ufficialmente iniziato”.
A inizio del 2018 uscirà l’ultimo progetto discografico di Elio e le Storie Tese che conterrà anche il singolo “Licantropo vegano” e l’ultimo inedito, il brano sanremese.
Dal 20 aprile 2018 saranno in tour in tutta Italia con il Tour d’Addio, per raggiungere tutti i fan che non sono riusciti a partecipare al concerto d’addio e che avrebbero voluto esserci. Un Tour d’Addio, che sarà però “a scadenza”: da consumarsi entro e non oltre il 30 giugno 2018. Queste le date: 20 aprile al Pala George di Montichiari (BS), 21 aprile alla Kioene Arena di Padova, 3 maggio al Pala Alpitour di Torino, 5 maggio al Nelson Mandela Forum di Firenze, 8 maggio all’RDS Stadium di Genova, 10 maggio all’Unipol Arena di Bologna, 12 maggio al Pala Lottomatica di Roma, 14 maggio al Palapartenope di Napoli, 17 maggio al Pal’Art Hotel di Acireale (CT), 19 maggio al Pala Florio di Bari e 23 maggio all’RDS Stadium di Rimini Le prevendite saranno disponibili online su Ticketone.it da mercoledì 20 dicembre dalle ore 16.00 e nelle prevendite abituali da venerdì 22 dicembre dalle ore 16.00.
Il 30 giugno 2018 diremo addio a una band che ha rivoluzionato il concetto di musica leggera, delle partiture molto complesse abbinate a dei testi surreali e scanzonati.
Ha consumato più divani che palestre inseguendo un telegatto. Da grande diventerà un giornalista, per il momento si diverte a scrivere sulle sue passioni: televisione, spettacoli, lifestyle, tech. Ama tutto ciò che è nazionalPOP...
Cosa ne pensi?