
Chi è Sofia, la "Kimono girl" che ha trionfato a X Factor

Come salire sull'Hogwarts Express che questo Natale parte da una stazione italiana

Il doloroso addio a Marie Fredriksson dell'altra metà dei Roxette

La verità "dell'altra Bertè": le accuse a Loredana per quelle parole su Mia Martini

Apre il primo flagship store VeraLab de L'Estetista Cinica

I "segreti di bellezza" che non ti aspetti della nuova Miss universo Zozibini Tunzi

Pingu torna in tv in una veste tutta nuova: 5 curiosità sul pinguino borbottone

15 film da vedere al cinema e su Netflix durante le Feste

Fedez e la sclerosi multipla: le parole di Fedez sulla sua "demielinizzazione'
Come funziona l’app del momento che ti mostra come sarai da vecchio
A cura di Giulia Sbaffi - 16 Luglio 2019 alle 13:05

In questi giorni, le vostre bacheche di Facebook saranno probabilmente invase di foto che mostrano i vostri amici invecchiati: non si tratta di un viaggio nel futuro, bensì di una divertente app che sta ottenendo un incredibile successo. D’altronde, tutti noi ci chiediamo, di tanto in tanto, come sarà guardarsi allo specchio tra tanti anni. Anche se invecchiare ci spaventa – ogni volta che scopriamo un nuovo capello bianco o una piccola ruga, si scatena il panico! – la curiosità è tanta.
Ed è per questo che FaceApp sta andando alla grande: disponibile sia per Android che per iOS, l’applicazione permette di modificare le proprie foto utilizzando un’ampia varietà di filtri. Giusto per dirne qualcuno: si può invecchiare il volto, ma anche ringiovanirlo di parecchi anni, si possono cambiare trucco, taglio di capelli o addirittura sesso, inoltre si può aggiungere un sorriso o sistemare la barba. Alcune di queste funzioni sono gratuite, mentre altre sono disponibili solamente nella versione a pagamento.

L’app è stata ideata dalla Wireless Lab, società russa di proprietà di Yaroslav Goncharov, ed è stata rilasciata nel gennaio 2017. Sebbene sia in commercio ormai da due anni e mezzo, solo in questi giorni ha ottenuto visibilità sui social, grazie a una delle tante challenge dei vip italiani e internazionali. Basta accedere a Facebook o a Instagram per notare come tantissime celebrità abbiano deciso di provare la funzione “invecchiamento”, mostrando fieramente i risultati online, come per esempio Nicola Savino:
Come funziona FaceApp? Il meccanismo è semplice e piuttosto intuitivo: una volta scaricata l’applicazione, è sufficiente aprirla e caricare una foto – oppure scattarne una al momento. A questo punto, avrete a disposizione numerosi strumenti per modificare il vostro volto. Basta un click per vedere come sarete tra 40 anni, oppure per tornare indietro nel tempo e ringiovanire. Potrete anche divertirvi con i vostri amici cambiando sesso o aggiungendo barbe e baffi. Se volete, c’è anche la funzione di condivisione per mandare la foto ritoccata immediatamente online.
L’app funziona grazie all’intelligenza artificiale: per questo motivo, gli effetti sono così realistici. I filtri permettono infatti di analizzare a fondo l’immagine caricata e modificarla nella maniera migliore, senza applicare dunque un effetto standard uguale per tutti. Avete già provato qualche nuova versione di voi stessi?
Web editor, amante della lettura e degli animali. Nata e cresciuta nelle Marche ma espatriata in Piemonte, vivo con i miei 3 gatti (e un marito) e scrivo per passione di gossip e televisione.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi:

1 Ottobre 2019 alle 11:16

12 Dicembre 2019 alle 13:00

9 Dicembre 2019 alle 12:50

5 Dicembre 2019 alle 13:25